
California. Si indaga su presunte negligenze delle compagnie petrolifere per la marea nera di ottobre
Le compagnie petrolifere avrebbero ignorato più volte il sistema di allarme dell’oleodotto, mentre il greggio si riversava nell’oceano.
Le compagnie petrolifere avrebbero ignorato più volte il sistema di allarme dell’oleodotto, mentre il greggio si riversava nell’oceano.
Sono bastate poche settimane di incendi per distruggere dal 3 al 5 per cento delle sequoie secolari della Sierra Nevada, in California.
In seguito allo sversamento di petrolio in mare decine di animali sono stati ritrovati morti. Il racconto del direttore dell’Oiled Wildlife Network.
È corsa contro il tempo per fermare un’enorme fuoriuscita di petrolio al largo della California. Sono già stati trovati pesci e uccelli morti.
Da giorni le fiamme stanno divorando le sequoie della California. Il 9 settembre un fulmine ha colpito uno degli alberi del Sequoia national park, un Da giorni le fiamme stanno divorando le sequoie della California. In due settimane di incendio sono già andati in fumo oltre 100 chilometri quadrati di foresta.
La siccità e il continuo aumento delle temperature stanno costringendo gli agricoltori californiani a modificare i propri piani produttivi.
Gli incendi in California dilagano, arrivando a minacciare anche il parco che custodisce l’albero più grande al mondo, il Generale Sherman.
L’incendio di Caldor, in California, ha già bruciato 755 kmq e avanza verso le aree più densamente popolate. Ne è stato domato solo il 15 per cento.
Agricoltori e cittadini sono preoccupati per la gravità della siccità in California che mette a rischio la produzione alimentare negli Stati Uniti.
Il governo messicano ha riaperto l’habitat delle vaquita alla pesca. Si teme per la sopravvivenza degli ultimi dieci esemplari rimasti.