Per vincere la battaglia sul clima il mondo non può permettersi di aspettare. Negli Stati Uniti occidentali, devastati da giganteschi incendi che da settimane stanno bruciando milioni di ettari di vegetazione, la popolazione sta toccando con mano gli effetti del caldo estremo e della mancanza di precipitazioni. Anche per questo, il governatore democratico della California, Gavin Newsom, ha deciso di adottare una strategia radicale: dal 2035 nello stato federale sarà vietata la vendita di auto nuove con motori termici. Siano essi diesel o a benzina.
California Gov. Gavin Newsom on Wednesday issued an executive order to restrict new car sales in the state to only zero-emission vehicles by 2035 and threw his support behind a ban on the controversial use of hydraulic fracturing by oil companies.https://t.co/7ppmfsn79p
In California sarà possibile comprare soltanto veicoli a zero emissioni
Gli unici veicoli che si potranno comprare nei concessionari saranno quelli a emissioni zero. Ovvero elettrici a idrogeno e, in parte, ibridi. Si stima che in questo modo le emissioni locali di CO2 possano diminuire del 35 per cento, mentre quelle di ossidi di azoto dell’80 per cento. Con enormi vantaggi dal punto di vista dell’inquinamento.
“Per troppi decenni – ha affermato Newsom – abbiamo lasciato che le auto inquinassero l’aria che i nostri bambini respirano. Non è normale che i californiani debbano preoccuparsi del fatto che le auto provocano l’asma ai loro figli. Il traffico stradale non dovrebbe aggravare gli incendi. Le auto non dovrebbero contribuire alla fusione dei ghiacciai, aumentando il livello dei mari e minacciando così le nostre coste”.
California will ban the sale of new gasoline-powered passenger cars and trucks in 15 years, establishing a timeline in the nation's most populous state that could force U.S. automakers to shift their zero-emission efforts into overdrive. https://t.co/R0HeIftQdX
Il governatore Newsom confida in un calo dei prezzi delle auto pulite
L’ordinanza è stata firmata mercoledì 23 settembre. Con essa, si chiede all’agenzia che vigila sulla qualità dell’aria in California di proporre un testo di legge che imponga il divieto. Secondo Newsom, la scelta consentirà anche di favorire l’innovazione nel settore automobilistico, sviluppando motori puliti e consentendo un calo dei prezzi.
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Da elettrica minimalista a sportiva audace: Ariya Nismo è la versione più performante della crossover Nissan. Come è cambiata (e come va) nella nostra prova.
Tesla fa i conti con un crollo del 45% delle vendite in Europa, mentre il mercato dell’elettrico sale del 37%. Le possibili responsabilità di Elon Musk.
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.
Viaggio a bordo di BYD Atto 2, suv elettrico, urbano, accessibile. L’autonomia (reale), le caratteristiche e le prestazioni raccontate nella nostra prova.
Volvo, “la EX90 è l’auto più sicura che abbiamo mai costruito”. E il Time inserisce il sistema che riconosce distrazioni e pericoli fra le “Migliori invenzioni del 2024”.
I dazi sull’auto imposti da Trump fanno tremare l’intero settore con i costruttori europei che registrano pesanti perdite in borsa. E mentre si annunciano misure anche contro l’Ue, la transizione ecologica è sempre più a rischio.
Il futuro della mobilità accelera con i primi modelli di auto elettriche volanti o alimentate a energia solare, ecco quando potremo vederle nelle nostre città.