Per vincere la battaglia sul clima il mondo non può permettersi di aspettare. Negli Stati Uniti occidentali, devastati da giganteschi incendi che da settimane stanno bruciando milioni di ettari di vegetazione, la popolazione sta toccando con mano gli effetti del caldo estremo e della mancanza di precipitazioni. Anche per questo, il governatore democratico della California, Gavin Newsom, ha deciso di adottare una strategia radicale: dal 2035 nello stato federale sarà vietata la vendita di auto nuove con motori termici. Siano essi diesel o a benzina.
California Gov. Gavin Newsom on Wednesday issued an executive order to restrict new car sales in the state to only zero-emission vehicles by 2035 and threw his support behind a ban on the controversial use of hydraulic fracturing by oil companies.https://t.co/7ppmfsn79p
In California sarà possibile comprare soltanto veicoli a zero emissioni
Gli unici veicoli che si potranno comprare nei concessionari saranno quelli a emissioni zero. Ovvero elettrici a idrogeno e, in parte, ibridi. Si stima che in questo modo le emissioni locali di CO2 possano diminuire del 35 per cento, mentre quelle di ossidi di azoto dell’80 per cento. Con enormi vantaggi dal punto di vista dell’inquinamento.
“Per troppi decenni – ha affermato Newsom – abbiamo lasciato che le auto inquinassero l’aria che i nostri bambini respirano. Non è normale che i californiani debbano preoccuparsi del fatto che le auto provocano l’asma ai loro figli. Il traffico stradale non dovrebbe aggravare gli incendi. Le auto non dovrebbero contribuire alla fusione dei ghiacciai, aumentando il livello dei mari e minacciando così le nostre coste”.
California will ban the sale of new gasoline-powered passenger cars and trucks in 15 years, establishing a timeline in the nation's most populous state that could force U.S. automakers to shift their zero-emission efforts into overdrive. https://t.co/R0HeIftQdX
Il governatore Newsom confida in un calo dei prezzi delle auto pulite
L’ordinanza è stata firmata mercoledì 23 settembre. Con essa, si chiede all’agenzia che vigila sulla qualità dell’aria in California di proporre un testo di legge che imponga il divieto. Secondo Newsom, la scelta consentirà anche di favorire l’innovazione nel settore automobilistico, sviluppando motori puliti e consentendo un calo dei prezzi.
Per decarbonizzare l’economia, la mobilità sostenibile è prioritaria. Con Mazda, il primo costruttore ad aderire alla eFuel Alliance, siamo andati in Islanda, per capire come procede la ricerca sui carburanti alternativi.
Cosa significa oggi progettare e produrre pneumatici più efficienti? Abbiamo intervistato Marco Do, direttore della comunicazione di Michelin Italiana.
L’Italia arranca rispetto al resto d’Europa sulle strade scolastiche, che possono contribuire a sviluppare una mobilità sostenibile e a zero emissioni. Vediamo come.
12 auto elettriche (molte inedite in Italia) per ripercorrere i 90 anni di storia Nissan, alla scoperta di innovazioni, progetti e intuizioni. Si comincia dal 1947.
Prosegue la transizione ecologica in Bmw con la prima Serie 5 elettrica. La prima generazione nel 1972: nello stesso anno nasceva la prima berlina elettrica del marchio tedesco, rivediamola
Un team di studenti dell’università olandese di Eindhoven ha creato Stella Terra, un fuoristrada in grado di muoversi grazie a pannelli con energia solare.
Abbiamo partecipato ai test che Bmw sta conducendo su alcune auto alimentate a idrogeno. Si confermano i vantaggi (zero emissioni, rifornimenti veloci e autonomia) ma anche i limiti (assenza infrastruttura).