
Canada, incendi estremi resi sette volte più probabili dai cambiamenti climatici
Uno studio internazionale mostra il legame tra la stagione degli incendi eccezionalmente grave in Canada e il riscaldamento globale.
Uno studio internazionale mostra il legame tra la stagione degli incendi eccezionalmente grave in Canada e il riscaldamento globale.
Yellowknife, la città più grande del Canada settentrionale, sarà evacuata per intero entro il prossimo fine settimana a causa degli incendi.
Un gruppo ambientalista ha citato in tribunale il ministero dell’Ambiente canadese a seguito dei ritardi nella protezione dell’allocco maculato.
La nuvola di fumo provocata dagli incendi in Canada è stata rilevata dalle stazioni situate dall’altra parte del mondo: in Norvegia.
In Columbia britannica, teatro dei record assoluti di caldo nel 2021, le temperature sfiorano i 36 gradi centigradi. Nell’Alberta ancora 89 incendi attivi.
Ripudiando la “dottrina della scoperta”, il Vaticano fa un passo importante nel proprio percorso di trasformazione, ancora lungo e tortuoso.
In Canada, le popolazioni indigene ottengono la protezione di un’area marina. Perché proteggere i territori dei nativi significa proteggere l’ambiente.
Il pallone-spia ha sorvolato il Montana e il Canada per alcuni giorni. Secondo il Pentagono è uno strumento di sorveglianza cinese.
Usa e Canada sono alle prese con un’ondata di gelo: in alcune zone si prevedono temperature di 45 gradi centigradi sotto zero entro Natale.
Abbiamo chiesto a Marco Lambertini, direttore di Wwf International, come sta la biodiversità in vista della Cop15 di Montréal e in virtù del Living planet report 2022.