
Canada, il ministro dell’Ambiente sotto scorta. Minacciata per l’impegno sul clima
Minacce, insulti, misoginia: Catherine McKenna paga il fatto di aver impegnato il Canada a tagliare le proprie emissioni di CO2.
Minacce, insulti, misoginia: Catherine McKenna paga il fatto di aver impegnato il Canada a tagliare le proprie emissioni di CO2.
Stati Uniti e Canada hanno appena vissuto un’ondata di caldo eccezionale, mentre in Europa ci si prepara ad una nuova settimana rovente.
Ad Alert, nel Canada settentrionale, la temperatura ha raggiunto 21 gradi: non era mai successo. Nel frattempo, l’Alaska e la Siberia sono flagellate dagli incendi.
L’obiettivo del provvedimento è contrastare lo sterminio di questi preziosi predatori, in allarmante declino.
Il Canada ha vissuto 24 ore schizofreniche. Prima l’approvazione dello stato di emergenza climatica, poi l’ok all’ampliamento dell’oleodotto Trans Mountain.
La camera dei comuni canadese ha approvato la cosiddetta legge Free Willy, che rende illegale la detenzione e l’allevamento dei cetacei.
Dopo l’Unione europea, anche il Canada annuncia la messa al bando della plastica monouso. Il divieto sarà applicato a partire dal 2021.
Lo sostiene un rapporto dell’agenzia governativa Environment and Climate Change Canada, secondo cui la causa principale è l’abuso di combustibili fossili.
Dietro molti attentati si nasconde una crociata che pochi conoscono, “un Isis dei brutti”: l’estremismo islamico non c’entra nulla. Chi sono gli Incel e perché odiano le donne.
A firmare il Global compact c’è anche il governo del Canada, un paese che promette di accogliere più di un milione di migranti nei prossimi tre anni.