
L’uragano Fiona si abbatte sul Canada. Enormi danni sulle coste atlantiche
Case crollate, alberi abbattuti, mezzo milione di persone senza energia elettrica. L’uragano Fiona ha toccato terra in Canada.
Case crollate, alberi abbattuti, mezzo milione di persone senza energia elettrica. L’uragano Fiona ha toccato terra in Canada.
Nel 2021 Lytton è stata distrutta da un incendio dovuto al caldo estremo. L’amministrazione di Vancouver chiede i danni alle compagnie petrolifere.
Papa Francesco è andato in Canada per chiedere scusa ai nativi indigeni. Nell’Ottocento, nei collegi cristiani c’è stato un genocidio culturale.
Da vittime a processati. Il commento del portavoce di Amnesty International Italia riguardo a chi sta lottando per difendere il territorio Wet’suwet’en.
Mentre la Columbia Britannica conta i danni e le vittime delle inondazioni, anche le province orientali del Canada attendono piogge torrenziali.
La Columbia Britannica, che in estate aveva registrato temperature straordinariamente elevate, è stata colpita da piogge torrenziali.
Il dottor Kyle Merritt del Kootenay medical centre, in Canada, ha classificato il riscaldamento globale come la causa delle patologie di una paziente.
Il governo del Lussemburgo ha presentato un pacchetto che consente la coltivazione della cannabis e il suo consumo. La legge dovrebbe entrare in vigore a inizio 2022.
In Canada ci è voluta una class action per sancire un diritto basilare: gli abitanti delle Prime nazioni hanno diritto all’acqua potabile.
Decine di incendi, alimentati dal caldo estremo e dalla mancanza di precipitazioni, stanno colpendo l’America settentrionale.