
Il parlamento del Canada ratifica l’Accordo di Parigi
La Camera dei comuni del Canada ha approvato la ratifica dell’Accordo di Parigi. A un mese dall’avvio della Cop 22, sono 74 le nazioni che lo hanno fatto.
La Camera dei comuni del Canada ha approvato la ratifica dell’Accordo di Parigi. A un mese dall’avvio della Cop 22, sono 74 le nazioni che lo hanno fatto.
In Canada un gruppo di monaci buddisti ha acquistato numerose aragoste destinate ad essere mangiate nei ristoranti e le ha liberate.
Il premier canadese Justin Trudeau fa gli auguri agli italiani nel mondo per il 2 giugno. E non perde l’occasione per lanciare un messaggio di pace e tolleranza.
Sempre più turisti ogni anno viaggiano in cerca dell’aurora boreale. Ecco le mete dove vedere questo spettacolo naturale unico al mondo. Magico.
Dopo una settimana dall’inizio degli incendi in Canada, una città evacuata, ettari di foreste distrutti e gli impianti per l’estrazione di greggio inattivi.
Un gruppo di lavoratori canadesi ha chiesto di essere riqualificati nel settore delle energie rinnovabili.
Chiusa nel 2013, la centrale sarà riconvertita, capace così di produrre 44 MW di energia fotovoltaica.
Per evidenziare gli effetti del cambiamento climatico, Terje Isungset ha registrato il suo album Meditations nell’arcipelago artico usando strumenti in ghiaccio locale.
Canada e Stati Uniti hanno ritrovato la sintonia giusta e dato nuovo slancio alla loro relazione grazie a un interesse comune: i cambiamenti climatici.
Uccidere sistematicamente animali per lavoro è sempre più inaccettabile per i canadesi, i macelli faticano a trovare personale.