
La Cordigliera artica protagonista allo Spazio Oberdan il prossimo 17 aprile
La Cordigliera artica è la protagonista assoluta al prossimo appuntamento della rassegna Le Grandi Montagne del mondo, allo Spazio Oberdan di Milano.
La Cordigliera artica è la protagonista assoluta al prossimo appuntamento della rassegna Le Grandi Montagne del mondo, allo Spazio Oberdan di Milano.
Il prossimo parlamento può bocciare il Ceta. La maggioranza dei candidati è già contro l’accordo commerciale col Canada, pericolosissimo trattato che mette a rischio anche le scelte dell’Italia su Ogm e grano senza glifosato.
Il Canada ha disposto una piccola modifica al testo del proprio inno nazionale, “per rendere omaggio al sacrificio delle donne”.
La provincia canadese ha bandito in tutte le forme la caccia al grizzly. Secondo il ministro dell’Ambiente i plantigradi sono più preziosi da vivi.
Peel Watershed, l’area del Canada ricca di fiumi, laghi e foreste, è al sicuro. Una grande vittoria per gli indigeni: la Corte suprema ha decretato che il loro parere è necessario per modificare il piano di gestione del territorio.
Con una campagna elettorale tagliente e un programma basato su progetti sociali ed ecologisti, Valérie Plante è stata eletta sindaco di Montreal, in Canada.
Il topolini hanno modificato abitudini e aspetto a causa dei cambiamenti climatici. È l’ipotesi di uno studio canadese che ha confrontato i nuovi esemplari con quelli che hanno vissuto negli anni Cinquanta.
La fine del carbone è vicina. Almeno per una ventina di stati, Italia inclusa, che hanno risposto all’appello anglo-canadese di chiudere la porta al combustibile fossile entro il 2030. Assenti i paesi che ne bruciano di più.
Cambiamenti climatici, inquinamento, malattie e scarsa convenienza economica spingono sempre più Paesi a mettere al bando il carbone.
Vedremo alberi che volano, foglie che si tingono del colore del sangue, mani femminili che si immergono in melme lubrificanti, le lotte contro l’avanzata di deserti di bitume. I film premiati da #Waterevolution di Gruppo Cap durante il Milano Film Festival emozionano, informano, e riusciranno a imprimersi nella memoria degli spettatori, così.