News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • canada

canada pagina 6

I topolini si adattano ai cambiamenti climatici, impariamo da loro

I topolini si adattano ai cambiamenti climatici, impariamo da loro

Il topolini hanno modificato abitudini e aspetto a causa dei cambiamenti climatici. È l’ipotesi di uno studio canadese che ha confrontato i nuovi esemplari con quelli che hanno vissuto negli anni Cinquanta.

Ambiente
Cop 23, un’alleanza internazionale fissa la data della fine del carbone

Cop 23, un’alleanza internazionale fissa la data della fine del carbone

La fine del carbone è vicina. Almeno per una ventina di stati, Italia inclusa, che hanno risposto all’appello anglo-canadese di chiudere la porta al combustibile fossile entro il 2030. Assenti i paesi che ne bruciano di più.

Cop26
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Canada e Regno Unito abbandonano il carbone, ma non sono le uniche

Canada e Regno Unito abbandonano il carbone, ma non sono le uniche

Cambiamenti climatici, inquinamento, malattie e scarsa convenienza economica spingono sempre più Paesi a mettere al bando il carbone.

Energia
I 4 film premiati da #Waterevolution emozionano, informano e rimangono impressi nella memoria

I 4 film premiati da #Waterevolution emozionano, informano e rimangono impressi nella memoria

Vedremo alberi che volano, foglie che si tingono del colore del sangue, mani femminili che si immergono in melme lubrificanti, le lotte contro l’avanzata di deserti di bitume. I film premiati da #Waterevolution di Gruppo Cap durante il Milano Film Festival emozionano, informano, e riusciranno a imprimersi nella memoria degli spettatori, così.

Ambiente
Justin Trudeau in Italia. Un viaggio pieno di empatia, da Amatrice ai profughi

Justin Trudeau in Italia. Un viaggio pieno di empatia, da Amatrice ai profughi

Tutte le tappe e i messaggi lanciati dal primo ministro canadese nei giorni successivi al G7: è nata una grande amicizia con l’Italia.

Italia
Papa Francesco al Ted di Vancouver ha parlato di tenerezza, umiltà e potere

Papa Francesco al Ted di Vancouver ha parlato di tenerezza, umiltà e potere

Papa Francesco al Ted. Durante la conferenza che si è tenuta il 25 aprile a Vancouver, ha tenuto un talk e lanciato un messaggio fatto di “tenerezza”. Da vedere.

Arte e cultura
Canada, fiume scompare a causa del riscaldamento globale

Canada, fiume scompare a causa del riscaldamento globale

Lo Slim River ha cambiato il suo corso nel giro di un anno, quando normalmente sono necessarie ere geologiche per tali cambiamenti. Lo studio su Nature Geoscience.

Cambiamenti climatici
Cos’è il Ceta, il trattato euro-canadese approvato dal Parlamento dell’Ue

Cos’è il Ceta, il trattato euro-canadese approvato dal Parlamento dell’Ue

L’assemblea parlamentare europea ha approvato il trattato Ceta tra Unione europea e Canada. Ora la battaglia si sposta sul piano nazionale.

Economia
Canada, nel 2017 l’ingresso nei parchi nazionali è gratis

Canada, nel 2017 l’ingresso nei parchi nazionali è gratis

Per festeggiare il 150esimo anniversario del Paese il ministro dell’Ambiente ha annunciato che i 47 parchi del Canada saranno gratuiti per tutto l’anno.

Ambiente
Demenza, vivere vicino a strade trafficate può aumentare il rischio

Demenza, vivere vicino a strade trafficate può aumentare il rischio

Secondo un’analisi condotta su 6 milioni di persone, chi vive vicino a strade molto trafficate è più a rischio di sviluppare forme di demenza.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001