
Chi inquina paghi. Una petizione per tassare le emissioni di CO2
Stop Global Warming è la campagna per tassare la CO2, ideata da Marco Cappato e sostenuta da migliaia di scienziati. Tra i testimonial anche Nina Zilli.
Stop Global Warming è la campagna per tassare la CO2, ideata da Marco Cappato e sostenuta da migliaia di scienziati. Tra i testimonial anche Nina Zilli.
Le città ce la stanno mettendo tutta per ridurre i loro effetti negativi sul clima. Liverpool lancia una scommessa: vuole avere un impatto, ma positivo.
Il 5 giugno si celebra il World environment day, giornata istituita dall’Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente umano, nel 1972, durante cui ha preso forma il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.
La Digital Crime Unit di Microsoft, in collaborazione con diverse agenzie anticrimine federali, è riuscita a intercettare e spegnere la più grande rete di spam al mondo, Rustock.
Immaginate una borsa dove una folla di broker si agita per vendere e comprare. Telefonate, strette di mano, grida. Ma c’è qualcosa di diverso. Gli agenti finanziari non si scambiano azioni, ma… alberi.
Combattere la desertificazione per sconfiggere la fame nel mondo. Secondo l?Unccd
In Nuova Zelanda un’azienda vinicola ha deciso di indicare sull’etichetta di ogni bottiglia di vino la quantità di CO2 emessa in atmosfera.
Cos’è il Protocollo di Kyoto? A cosa servono i carbon credit? 9 semplici domande sul protocollo di Kyoto
Il raggiungimento degli obiettivi di Kyoto nella sola Europa occidentale comporterebbe, oltre ai benefici ambientali, anche un calo delle spese legate al controllo e alla riduzione dell’inquinamento pari a circa 6,6 miliardi di euro l’anno.