
Prezzo del carburante, che cosa è successo nell’ultimo mese in Italia
Dal 1 gennaio, il prezzo del carburante è salito di 20 cent al litro. Tra accise e scioperi, rimane una domanda: cosa paghiamo quando facciamo il pieno?
Dal 1 gennaio, il prezzo del carburante è salito di 20 cent al litro. Tra accise e scioperi, rimane una domanda: cosa paghiamo quando facciamo il pieno?
1,6 miliardi di euro per 20mila tonnellate di diesel riversate in un fiume russo. È la sanzione comminata a Norilsk Nickel che non farà ricorso in appello.
In Messico la pratica del furto di carburante dagli oleodotti ha assunto dimensioni enormi, un business che finanzia la criminalità organizzata e un pericolo per le popolazioni locali e l’ambiente.
A dirlo è la rivista statunitense Consumer Reports che ha effettuato test su strada. Con la media di 22 km/l è risultata la migliore di tutte, anche del modello precedente.
L’azienda produttrice di jamu più grande dell’Indonesia converte i propri scarti in pellet da biomassa e lo usa come combustibile, risparmiando 1,5 milioni di dollari all’anno.
2,82 litri su 100 chilometri attraverso 24 Paesi dell’Unione europea. Un record assoluto su bassi consumi e chilometri percorsi.
United Airlines sarà la prima compagnia aerea negli Stati Uniti a utilizzare combustibili alternativi su voli passeggeri.
Se volete ridurre drasticamente i consumi, anche con motorizzazioni potenti, ci sono alcuni accorgimenti da adottare da subito. I risultati sono garantiti.
Da oggi, grazie alla rete Supercharger, si potrà andare da Milano ad Oslo in auto elettrica.
198 squadre provenienti da 27 Paesi si sono sfidate nella pista di Rotterdam nella competizione che premia chi consuma meno, la Shell Eco Marathon. Sul podio anche un’italiana.