
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
United Airlines sarà la prima compagnia aerea negli Stati Uniti a utilizzare combustibili alternativi su voli passeggeri.
Gli scarichi degli aerei, come quelli delle automobili, contengono una grande varietà di agenti atmosferici inquinanti, come anidride solforosa e ossidi di azoto. Queste sostanze sono responsabili di danni alla salute umana e all’ambiente, accelerando sensibilmente i cambiamenti climatici in atto.
La riduzione delle emissioni inquinanti rappresenta dunque una sfida che l’industria del volo deve superare. United Airlines, una delle principali compagnie aeree del mondo, ha annunciato che investirà 30 milioni di dollari in una delle maggiori società di biocombustibili, la Fulcrum BioEnergy, specializzata nella trasformazione dei rifiuti solidi urbani in combustibile sostenibile.
Si tratta del più grande investimento da parte di una compagnia aerea statunitense nei carburanti alternativi. United Airlines ha inoltre annunciato l’imminente avvio della prima tratta, la rotta che collega Los Angeles a San Francisco, percorsa da un jet alimentato a biocombustibili.
In base agli accordi stretti con Fulcrum BioEnergy la compagnia aerea dovrebbe disporre di oltre 180 milioni di litri di carburante all’anno. Fulcrum utilizza la spazzatura municipale e oli derivati da grassi animali per realizzare un carburante a basso impatto ambientale che può essere utilizzato in miscela con il carburante derivato dal petrolio.
Per le prime due settimane solo alcuni voli saranno alimentati da un mix di biocarburante e di carburante tradizionale, dopodiché l’impiego del carburante “spazzatura” verrà ampliato al resto della flotta.
Non è la prima volta che United Airlines dimostra attenzione nei confronti dei carburanti alternativi. Nel 2009 è stata la prima compagnia del Nord America ad eseguire un volo di linea con un aereo alimentato da biocarburanti derivati da alghe e jatropha, mentre l’anno seguente ha effettuato il primo volo commerciale degli Stati Uniti a base di gas naturale.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.