News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Centrali nucleari

Centrali nucleari pagina 3

Nucleare, nuovo stop al cantiere infinito del reattore francese di Flamanville

Nucleare, nuovo stop al cantiere infinito del reattore francese di Flamanville

L’Autorità per la sicurezza nucleare francese ha chiesto di effettuare alcune lunghe e costose riparazioni nelle strutture del nuovo reattore sulla Manica.

Energia
Chernobyl, la serie tv sul disastro nucleare che inquieta per quanto è attuale

Chernobyl, la serie tv sul disastro nucleare che inquieta per quanto è attuale

Chernobyl è la nuova serie tv che racconta cosa è successo nel 1986 ricostruendo la storia fatta di errori e menzogne che hanno contribuito a causare il peggior disastro nucleare di sempre.

Chernobyl
Scorie nucleari, Greenpeace denuncia: “Siamo di fronte ad una crisi mondiale”

Scorie nucleari, Greenpeace denuncia: “Siamo di fronte ad una crisi mondiale”

Un rapporto redatto da un gruppo di esperti per conto di Greenpeace parla di siti “saturi” e di assenza di piani sostenibili sul lungo periodo.

Energia
Francia, il presidente Macron ritarda di 10 anni la riduzione del nucleare

Francia, il presidente Macron ritarda di 10 anni la riduzione del nucleare

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato la chiusura di 14 reattori nucleari. Ma spostando l’impegno dal 2025 al 2035.

Energia
Nucleare, dietrofront della Francia. Un rapporto chiede nuovi reattori

Nucleare, dietrofront della Francia. Un rapporto chiede nuovi reattori

Un rapporto commissionato dal ministro dimissionario della Transizione ecologica, Nicolas Hulot, e da quello dell’Economia chiede di rilanciare il nucleare francese.

Energia
Caldo estremo blocca centrali nucleari in Europa per riscaldamento acque

Caldo estremo blocca centrali nucleari in Europa per riscaldamento acque

L’ondata di caldo straordinario di questa estate mette in crisi le centrali nucleari che devono essere spente perché non si riescono a raffreddare i reattori.

Energia
Greenpeace Italia. La storia dei guerrieri dell’arcobaleno nel libro che racconta 30 anni di lotte per l’ambiente

Greenpeace Italia. La storia dei guerrieri dell’arcobaleno nel libro che racconta 30 anni di lotte per l’ambiente

Più di 30 anni di campagne, in più di 70 fotografie. È l’ambizioso obiettivo del libro che per la prima volta racconta la storia di Greenpeace Italia, attraverso le voci degli attivisti che hanno difeso l’ambiente a qualunque costo.

Ambiente
Goldman environmental prize 2018, chi sono le vincitrici (più un uomo) del Nobel per l’ambiente

Goldman environmental prize 2018, chi sono le vincitrici (più un uomo) del Nobel per l’ambiente

Dei sette paladini dell’ambiente del 2018, sei sono donne. Che hanno lottato per gli oceani, per l’energia pulita, per i diritti dei loro popoli e per la salute dei propri figli. Insomma, per il nostro pianeta.

Ambiente
Centrali nucleari e terrorismo. Il rapporto “non pubblicabile” di Greenpeace

Centrali nucleari e terrorismo. Il rapporto “non pubblicabile” di Greenpeace

Un rapporto di Greenpeace sulla sicurezza nelle centrali nucleari francesi è stato giudicato così preoccupante da essere pubblicato solo in versione “light”.

Energia
L’incredibile storia del solare che fa le scarpe al nucleare

L’incredibile storia del solare che fa le scarpe al nucleare

Il solare sta diventando il concorrente più spietato per il nucleare. Entro il 2017 la potenza fotovoltaica potrebbe superare i 390 GW e pareggiare quella nucleare.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 14
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.