News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Centrali nucleari

Centrali nucleari pagina 2

Le scorie nucleari in Italia non hanno ancora un deposito

Le scorie nucleari in Italia non hanno ancora un deposito

È stata pubblicata una nuova mappa dei luoghi in Italia considerati idonei a ospitare il deposito dove saranno immagazzinate 90mila scorie nucleari.

Energia
Iran, incidente alla centrale nucleare di Natanz

Iran, incidente alla centrale nucleare di Natanz

L’incidente verificatosi all’interno del complesso nucleare di Natanz, in Iran, non avrebbe provocato vittime né la fuoriuscita di radiazioni.

Energia
Chernobyl, incendio attorno alla centrale. “Radiazioni oltre i limiti”

Chernobyl, incendio attorno alla centrale. “Radiazioni oltre i limiti”

A fuoco – attorno alla ex centrale di Chernobyl – oltre 100 ettari di bosco. “Radioattività 16 volte superiore alla norma”.

Ambiente
L’orologio dell’apocalisse segna 100 secondi alla mezzanotte. Mai così vicini

L’orologio dell’apocalisse segna 100 secondi alla mezzanotte. Mai così vicini

Il tempo è quasi scaduto. È questo il monito che arriva dal Doomsday clock (l’orologio dell’apocalisse), che ora segna soli 100 secondi alla mezzanotte, mai così vicino allo scadere simbolico del giorno, da quando è stato creato nel 1947. La minaccia nucleare dei primi giorni del 2020, la mancanza di un’azione decisa sui cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici
La centrale nucleare più vecchia della Francia chiuderà nel 2020

La centrale nucleare più vecchia della Francia chiuderà nel 2020

La centrale nucleare di Fessenheim chiuderà i suoi due reattori nel 2020, in servizio da più i 40 anni. Ma la Francia continua a puntare sull’atomo.

Energia
Saldature, componenti difettose, corrosione: il nucleare francese sempre più in difficoltà

Saldature, componenti difettose, corrosione: il nucleare francese sempre più in difficoltà

Le ispezioni dell’Autorità per la sicurezza nucleare continuano a trovare difetti nelle centrali francesi. Il sito di Flamanville è stato chiuso.

Energia
Fukushima, per il ministro dell’Ambiente sversare l’acqua radioattiva in mare è l’unica opzione

Fukushima, per il ministro dell’Ambiente sversare l’acqua radioattiva in mare è l’unica opzione

Il ministro dell’Ambiente (uscente) si è espresso sulla sorte dell’acqua radioattiva presente nella centrale nucleare di Fukushima. Ma il governo smentisce.

Ambiente
Fukushima, nel 2022 sarà esaurito lo spazio per l’acqua radioattiva

Fukushima, nel 2022 sarà esaurito lo spazio per l’acqua radioattiva

Tra tre anni alla centrale nucleare di Fukushima non ci sarà più spazio per stoccare l’acqua contaminata. E nessuno ha ancora individuato una soluzione.

Ambiente
La Francia abbandona la ricerca sui reattori nucleari di quarta generazione

La Francia abbandona la ricerca sui reattori nucleari di quarta generazione

Il quotidiano Le Monde ha rivelato che la ricerca sui reattori nucleari di quarta generazione è stata abbandonata. Soprattutto per via dei costi esorbitanti

Energia
Francia, il caldo estremo ha messo in crisi i reattori nucleari

Francia, il caldo estremo ha messo in crisi i reattori nucleari

L’ondata di caldo che ha colpito la Francia ha costretto la compagnia Edf a bloccare i reattori nucleari della centrale di Golfech, nella regione Occitania.

Energia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 14
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.