
Francia, l’uso di animali selvatici nei circhi sarà progressivamente vietato
Il ministro francese della Transizione ecologica, Barbara Pompili, ha annunciato i divieti, che però prevedono tempi di attuazione piuttosto lunghi.
Il ministro francese della Transizione ecologica, Barbara Pompili, ha annunciato i divieti, che però prevedono tempi di attuazione piuttosto lunghi.
Anche Parigi si è aggiunta al lungo numero di amministrazioni francesi e non che hanno detto basta ai circhi con animali. I circensi saranno aiutati economicamente nella transizione.
In California quella del 12 ottobre verrà ricordata come una data storica per i diritti degli animali, con l’addio alle pellicce e alle specie selvatiche nei circhi.
Anche grazie al drastico calo degli spettatori e alla volontà popolare, il Paese britannico ha presentato un disegno di legge che proibisce l’uso di fauna selvatica nei circhi.
Il nuovo video di Essere Animali è la chiara dimostrazione che l’utilizzo di animali nei circhi deve essere vietato. La pensa così la maggioranza degli italiani ma anche federazioni di veterinari e psicologi. L’editoriale del portavoce dell’associazione.
Alcuni elefanti sono fuggiti dal camion in cui erano rinchiusi dopo un incidente. Uno è morto per le ferite riportate, mentre altri due sono rimasti feriti.
Entro il 2018 il governo stabilirà tempi e modalità, ma per gli animalisti è un passo indietro: manca una data di applicazione precisa del divieto.
C’è un centro nei Paesi Bassi dove gli elefanti ritirati dal circo possono trovare alloggio, prima di spostarsi in Thailandia.
Secondo un’indagine condotta dal Censis su iniziativa della Lav, il numero di spettacoli circensi è calato dell’11% negli ultimi 5 anni.
Il comune di Madrid ha finalmente deciso di vietare gli spettacoli di circo “con esibizione di animali selvatici”.