
Auto elettriche, Daimler investe in una nuova mega rete di ricarica
Il Gruppo Daimler, cui fanno capo i marchi Mercedes e smart, investe nel network di ricarica ChargePoint. Presto in Europa centinaia di colonnine ultraveloci.
Il Gruppo Daimler, cui fanno capo i marchi Mercedes e smart, investe nel network di ricarica ChargePoint. Presto in Europa centinaia di colonnine ultraveloci.
Grazie alle nuove colonnine del progetto E-Via! sarà possibile ricaricare rapidamente i veicoli elettrici in tutto il territorio della Valle d’Aosta. Benefici anche per la mobilità a lungo raggio.
Mercato in crescita in tutta Europa per le auto elettriche. Ai primi posti Norvegia e Olanda, Italia ancora indietro. Ma è leader nella costruzione di veicoli e batterie.
Il presente e il futuro delle auto elettriche. Le strategie dei costruttori. E gli scenari possibili. L’ E-Mobility Report fa luce su tutti gli aspetti legati alla mobilità elettrica. E spiega perché in Italia vale solo lo 0,1 per cento del mercato
Dal 28 gennaio, chi occupa abusivamente uno stallo per la ricarica delle auto elettriche può essere sanzionato con una contravvenzione da 40 a 85 euro. Un passo avanti per la mobilità sostenibile.
L’elettrificazione di massa ha un nuovo alleato. I sistemi propulsivi “su misura” permetteranno di ridurre il prezzo e incrementare l’autonomia delle auto sostenibili.
Con le nuove batterie Samsung, entro cinque anni sarà possibile ottenere 500 chilometri d’autonomia in solo venti minuti di ricarica. Oppure fare un “pieno” d’energia nel tempo di un caffè grazie alle super colonnine Tesla.
Dopo Tesla, Nissan e Mercedes-Benz, ora anche Bmw si cimenta nel settore dello stoccaggio domestico dell’energia integrato con una fonte rinnovabile. Tagliare le spese in bolletta e risparmiare sulla ricarica delle auto elettriche è possibile.
Sostituendo le comuni batterie agli ioni di litio con dei supercondensatori sarà possibile fare un “pieno” d’energia in meno di un minuto. Le auto elettriche, però, vedranno ridursi l’autonomia.
Enel ha vinto un bando europeo per l’installazione di 180 colonnine di ricarica rapida lungo la rete autostradale italiana. L’obiettivo della mobilità elettrica sulle lunghe distanze è più vicino.