
Volvo, dal 2030 venderemo solo auto elettriche (e solo online)
Volvo produrrà solo auto elettriche a partire dal 2030. Addio anche alle versioni ibride. Intanto, in Italia al via le stazioni di ricarica fast charge.
Volvo produrrà solo auto elettriche a partire dal 2030. Addio anche alle versioni ibride. Intanto, in Italia al via le stazioni di ricarica fast charge.
Come, dove e in che tempi sono gli interrogativi in tema di ricarica di un’auto elettrica. L’infrastruttura cresce, ma rimangono criticità da risolvere.
Ormai le opzioni per ricaricare un’auto elettrica sono molte, da casa con una wall box, in città da una colonnina o in viaggio, sfruttando la carica ad alta velocità. Basta saper scegliere.
Come si installa la colonnina per ricaricare l’auto nel condominio? Come si gode degli incentivi fiscali? E quanto costa il pieno? Ecco tutte le risposte.
Stati Uniti. Inaugurata la prima infrastruttura di ricarica rapida che permette di andare da Los Angeles a Washington con un’auto elettrica.
Colonnine di ricarica: quante sono, in che regioni, che potenza hanno. Secondo uno studio, in meno di 5 mesi il numero di punti di ricarica pubblici in Italia è salito del 29 per cento. Ma la metà rimane concentrato in 5 regioni, Lombardia in testa.
Peso, dimensioni, capacità di stoccaggio. Lo sviluppo di batterie sempre più efficienti è cruciale per la diffusione della mobilità elettrica. Oltre all’autonomia devono avere altre caratteristiche, vediamo quali.
La Norvegia simula l’addio alle stazioni di servizio di vecchi carburanti fossili. Per ora è solo un test, ma l’addio a benzina e diesel si avvicina.
Ionity prosegue l’espansione della rete italiana con una nuova stazione di ricarica veloce al Brennero. Bastano meno di 20 minuti per fare un “pieno” di energia rinnovabile italiana e a Impatto Zero.
Per la prima volta dall’apertura della prima pompa di benzina, le colonnine di ricarica per i veicoli elettrici sono più numerose, superandole di oltre mille unità. Nel frattempo crescono le vendite di auto elettriche.