
Si al senato al decreto Alemanno sugli Ogm
Il Senato ha approvato ieri il testo del decreto Alemanno sulla coesistenza tra agricoltura ogm , convenzionale e biologica, attuando il passo decisivo per la sua trasformazione in legge.
Il Senato ha approvato ieri il testo del decreto Alemanno sulla coesistenza tra agricoltura ogm , convenzionale e biologica, attuando il passo decisivo per la sua trasformazione in legge.
Si rinnova a Milano l’appuntamento con il Banco di Garabombo, il grande mercato natalizio del commercio equo e solidale giunto alla sua ottava edizione.
Presentazione della seconda edizione del libro di Nicolas Joly, Porthos Edizioni, e degustazione guidata con l’utore.
Ne abbiamo parlato nel 2002: si tratta di “Humus”, l’ambizioso progetto, coordinato da Massimo Bonfatti, che vuole sviluppare agricoltura “pulita” in terra contaminata di Chernobyl.
Ad Ancona dall’8 al 10 ottobre Eco & Equo, mostra mercato dei prodotti ecocompatibili ed equosolidali.
Nel sud del mondo i bambini sono esposti a maggior rischio di malattie e morte perché non allattati con latte materno.
Dove, se non in Italia, poteva sorgere un’università del “gusto”.La Tenuta Albertina dell’Agenzia di Pollenzo, era una proprietà di Casa Savoia.
“Istruzioni per l’uso” è il sottotitolo della fiera “Nel nostro piccolo”. Fiera dedicata all’ecologia
Coltivare e vendere bio: un esempio positivo, una testimonianza che ci giunge dalla Comunità montana della Valsamoggia, provincia di Bologna.
Una ricerca europea di marketing evidenzia i motivi per cui sempre più persone si avvicinano al bio