
Il biologico nelle Marche: la natura prima di tutto
La filiera degli agricoltura biologica marchigiana dal 2010
La filiera degli agricoltura biologica marchigiana dal 2010
Ricompaiono le coltivazioni di antichi legumi e cereali
Girolomoni raggiunge 5mila fan su Facebook. Per festeggiare e ringraziare gli utenti verranno tutelati 5mila metri quadrati di foresta in Brasile.
Analogamente a quanto sta avvenendo in Italia, anche il biologico Usa non conosce crisi e continua ad aumentare produzione e vendite.
Un percorso nell’Italia impegnata nel produrre e proporre cibi sani e gustosi: il caso Alce Nero e Mielizia.
Un’intera linea disegnata dalla famosa stilista, da sempre impegnata nella promozione di una moda etica e rispettosa dell’ambiente. Da oggi in vendita nella grande distribuzione.
Nonostante la crisi il successo del biologico non si ferma: crescono consumi e fatturato. Più 13% a fronte di un meno 2% nell’ alimentare tradizionale nel 2011
Approda nella grande distribuzione il caffè sostenibile di Lavazza. Il grande marchio torinese ha infatti ottenuto la certificazione che attesta il rispetto dei lavoratori e dell’ambiente.
Dopo il sequestro di prodotti falsamente certificati come “da agricoltura biologica”, il mondo del bio reagisce ringraziando la Guardia di Finanza e riaffermando i propri valori fondamentali.
Nonostante il calo dei consumi nel settore alimentare, il segmento del biologico aumenta il fatturato.