
Bio. Aumenti record nel 2011.
Volano ancora i consumi del bio in Italia, +13 per cento nel 2011. La crescita nelle quote di mercato non si arresta, per svariati motivi.
Volano ancora i consumi del bio in Italia, +13 per cento nel 2011. La crescita nelle quote di mercato non si arresta, per svariati motivi.
Confrontare esperienze per conservare saperi. I contadini europei si sono incontrati in Ungheria per difendere la biodiversità
L’8 e 9 febbraio si svolge a Milano la prima Assemblea Nazionale dell’agricoltura biologica “Adesso parlo bio. Biologico, la parola ai produttori”.
Tra le caratteristiche principali che un gas deve avere ci sono: la distribuzione di prodotti a chilometro zero.
In aumento in tutte le regioni del Belpaese i consumi alimentari di prodotti biologici.
Ogni italiano consuma, in media, circa 220 uova all’anno. Le sappiamo cucinare, ma le sappiamo anche leggere? Ecco come decifrare i codici, per evitare veleni, forzature e diossine varie.
Un mercatino natalizio per i tuoi regali e acquisti responsabili, sostenibili e solidali. A Milano dall’11 novembre 2010 al 9 gennaio 2011.
Al Salone del Gusto 2010 centinaia di stand con migliaia di ospiti di Slow Food e di prelibatezze invitano a pensare ai valori della tradizione.
La bio domenica, una giornata nazionale per promuovere il consumo di prodotti biologici, sicuri e di qualità.
In piazza, nelle stazioni, nelle Botteghe del Mondo e in numerosi ristoranti, tante occasioni per scoprire i prodotti di un commercio “equo per tutti”.