
Ondata di caldo in Giappone. Il governo chiede ai cittadini di risparmiare energia
“Risparmiate energia il più possibile”. L’appello è del governo del Giappone, alle prese con un’ondata di caldo anomala che ha fatto impennare i consumi.
“Risparmiate energia il più possibile”. L’appello è del governo del Giappone, alle prese con un’ondata di caldo anomala che ha fatto impennare i consumi.
Come possiamo risparmiare 450 euro all’anno sulla bolletta? Ecco alcuni suggerimenti per non sprecare energia.
Dal 2020 in Italia c’è una nuova figura professionale certificata, l’utility manager. Ce ne parla Federico Bevilacqua, presidente di Assium.
Abbinare un sistema di accumulo di elettricità al proprio impianto solare fotovoltaico non sempre conviene: bisogna fare attenzione alle modalità di impiego.
L’Unione europea ha adottato una nuova etichetta energetica, rinnovata nell’aspetto e nella classificazione dei consumi, per scegliere dispositivi elettronici che consumano meno e stimolare l’innovazione sostenibile tra le imprese.
Bassi redditi, abitazioni inefficienti, alti costi dell’energia. Come l’Europa vuole contrastare la povertà energetica.
Le imprese possono contribuire alla stabilità della rete attraverso il demand response. Il servizio è rivolto anche agli impianti di taglia più piccola, che vengono gestiti in forma aggregata dai Balancing service provider, tra cui Enel X.
La presenza frequente della pasta in tavola, secondo le indicazioni della dieta mediterranea, è salutare anche per l’ambiente. Ma le modalità di cottura corrette possono ridurne ulteriormente l’impronta.
Dalla spesa intelligente a un uso consapevole del frigo e del freezer, ecco le azioni quotidiane da mettere in pratica per evitare lo spreco alimentare.
In occasione dell’uscita online di Green love, la prima web serie sulla sostenibilità targata LifeGate, incontriamo i due protagonisti che ci raccontano come, nella serie e nella vita, possiamo fare piccole scelte con grandi impatti sul pianeta.