
I contadini contro la fabbrica in Guatemala
Posata la prima pietra della fabbrica di cemento a San Juan Sacatepéquez, in Guatemala. Le comunità locali hanno organizzato una marcia pacifica per dire no alla costruzione.
Posata la prima pietra della fabbrica di cemento a San Juan Sacatepéquez, in Guatemala. Le comunità locali hanno organizzato una marcia pacifica per dire no alla costruzione.
Continua a crescere il numero di persone e famiglie che iniziano a coltivare un piccolo appezzamento di terreno o un balcone. Mentre crollano i consumi, cresce l’autoproduzione. E aumentano le soluzioni create ad hoc per la città.
Come si possono aiutare i contadini pi
Sempre più italiani si dedicano all’agricoltura all’interno di aree urbane. Lo afferma uno studio condotto dalla Confederazione Italiana Agricoltori.
Confrontare esperienze per conservare saperi. I contadini europei si sono incontrati in Ungheria per difendere la biodiversità
“Attenti! Prima di bere lo dovete osservare; ciascun vino ha un suo colore diverso. E poi portarlo al naso: ciascuno ha il suo profumo. Attenti, va trattenuto in bocca, così da ascoltarne il racconto. C’è dentro la fatica dei contadini”. “Le tradizioni sono la base su cui puntare i piedi per balzare in avanti”. “Ho
“Terra Madre” – Pubblicato in occasione dell’incontro mondiale con i contadinidi tutto il mondo organizzato da Slow Food
Mercato nero di semi OGM