
Cop 24, ostacoli e ritardi nella prima settimana di lavori a Katowice
La prima settimana di lavori alla Cop 24 di Katowice, in Polonia, è stata segnata da grandi difficoltà. Manca una leadership forte per salvare il pianeta.
La prima settimana di lavori alla Cop 24 di Katowice, in Polonia, è stata segnata da grandi difficoltà. Manca una leadership forte per salvare il pianeta.
La Cop 24, la conferenza sul clima, ha preso il via a Katowice, in Polonia, con l’obiettivo di approvare le regole per rendere effettivo l’Accordo di Parigi.
Sul ghiacciaio di Aletsch, in Svizzera, la più grande cartolina del mondo, disegnata da bambini. Il messaggio sul clima: “Fermate il riscaldamento globale”
Riuniti a Bangkok, i negoziatori non sono riusciti a produrre una base di lavoro in vista della Cop 24 di dicembre sul clima. Accordo di Parigi a rischio.
Un rapporto della ong Oxfam denuncia: siamo ancora lontanissimi dai 100 miliardi di dollari all’anno promessi per il clima.
Il 2018 è un anno importante per lo studio e la scienza dei cambiamenti climatici. Per i trent’anni di attività, l’Ipcc rilascerà a ottobre un rapporto speciale sugli impatti del riscaldamento globale e sugli scenari attesi con 1,5°C di aumento delle temperature.
Si aprirà tra poco più di due settimane la Cop 23 di Bonn. Obiettivo: rendere operativo l’Accordo di Parigi. Nonostante l’ombra di Donald Trump.
Il 5 novembre a New York si terrà la terza edizione di Pathway to Paris, un grande evento a difesa dell’ambiente con concerti e incontri di artisti e attivisti.
Nessun voto contrario a Montecitorio: adesso tocca al Senato esprimersi rapidamente per far arrivare l’Italia pronta alla Cop 22 di Marrakech sul clima.
Un vero mashup fra hip hop e scienza: è “Rap guide to climate chaos”. Un musical per spiegare i rischi del cambiamento climatico, messo in scena anche alla Cop 21.