News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

cop21

Al via a Bonn la Cop 23. Nel 2017 nuovi record per i cambiamenti climatici

Al via a Bonn la Cop 23. Nel 2017 nuovi record per i cambiamenti climatici

Nel giorno dell’apertura della Cop23, un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale fornisce nuove cifre allarmanti sui cambiamenti climatici.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Green bond, cosa sono e quanto valgono le obbligazioni verdi nel mondo

Green bond, cosa sono e quanto valgono le obbligazioni verdi nel mondo

Sembrano obbligazioni come tutte le altre, ma servono per contrastare il cambiamento climatico. Sono i green bond e ormai valgono centinaia di miliardi.

Investimenti sostenibili
Il mondo della finanza fa appello al G7 e al G20: “Rispettate l’Accordo di Parigi”

Il mondo della finanza fa appello al G7 e al G20: “Rispettate l’Accordo di Parigi”

La lotta contro il riscaldamento globale deve essere la priorità. Lo mettono per iscritto 200 investitori, in una lettera ai leader del G7 e del G20.

Investimenti sostenibili
Clima, il 2016 è l’anno più caldo di sempre. Come quelli precedenti

Clima, il 2016 è l’anno più caldo di sempre. Come quelli precedenti

L’Organizzazione meteorologica mondiale segnala un aumento di quasi un grado rispetto alla media del secolo scorso: cresce il rischio di disastri naturali.

Cambiamenti climatici
G20, Stati Uniti e Cina ratificano l’Accordo di Parigi

G20, Stati Uniti e Cina ratificano l’Accordo di Parigi

Dal G20 i due paesi, responsabili di quasi il 40 per cento delle emissioni globali, hanno ratificato l’accordo sul clima. Un evento storico, dalla Cop21 ad oggi.

Cop26
Moody’s, nel rating ora contano anche le emissioni di CO2

Moody’s, nel rating ora contano anche le emissioni di CO2

Moody’s, una delle più importanti agenzie di rating al mondo, d’ora in poi darà i voti alle società basandosi anche sull’Accordo di Parigi.

Economia
Ridurre il consumo di carne per il clima, l’appello di Schwarzenegger e James Cameron alla Cina

Ridurre il consumo di carne per il clima, l’appello di Schwarzenegger e James Cameron alla Cina

Le due stelle di Hollywood hanno prestato i propri volti per una campagna per la riduzione del consumo di carne per constrastare i cambiamenti climatici.

Ambiente
Clima, l’industria del cemento deve cambiare in fretta

Clima, l’industria del cemento deve cambiare in fretta

L’industria del cemento è troppo inquinante, tanto più alla luce dell’Accordo di Parigi. Se ci tiene ai suoi profitti, deve correre ai ripari.

Cambiamenti climatici
Il Dalai Lama e altri 200 capi religiosi chiedono la firma dell’accordo di Parigi

Il Dalai Lama e altri 200 capi religiosi chiedono la firma dell’accordo di Parigi

A pochi giorni dalla firma dell’accordo di Pargi, il Dalai Lama con i capi religiosi non hanno dubbi: “Prenderci cura della Terra è nostra responsabilità condivisa”.

Cop26
Le lobby del petrolio spendono 114 milioni per ostacolare le politiche climatiche

Le lobby del petrolio spendono 114 milioni per ostacolare le politiche climatiche

Solo nel 2015 le 5 maggiori industrie petrolifere hanno impiegato il triplo delle risorse messe in campo dalla controparte per manipolare il dibattito sui cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001