News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

Deepwater Horizon

Situata a circa 80 chilometri dalla costa della Louisiana, la Deepwater Horizon estraeva 8.000 barili al giorno al momento dell’incidente. È esplosa il 20 aprile 2010 ed è affondata il 22 aprile 2010. Oggi, a distanza di anni, l’incidente della Deepwater Horizon continua a inquinare.

Deepwater Horizon, il disastro dimenticato nel racconto di chi c’era

Deepwater Horizon, il disastro dimenticato nel racconto di chi c’era

Il disastro Deepwater Horizon raccontato dal giornalista Emanuele Bompan e dalla fotografa Giada Connestari, inviati nel 2020 in Louisiana.

Ambiente
Il petrolio della Deepwater Horizon potrebbe rimanere  sepolto nelle spiagge per decenni

Il petrolio della Deepwater Horizon potrebbe rimanere sepolto nelle spiagge per decenni

Le spiagge del golfo del Messico sono disseminate di agglomerati di petrolio e sabbia che impiegheranno almeno 30 anni a decomporsi.

Ambiente
Il disastro della Deepwater Horizon. Cosa è successo, le cause e i responsabili

Il disastro della Deepwater Horizon. Cosa è successo, le cause e i responsabili

Era il 20 aprile 2010 quando un incidente alla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon, nel Golfo del Messico, dava inizio al più grave disastro ambientale della storia americana. Le sue conseguenze si toccano con mano ancora oggi.

Ambiente
Trump svende il Golfo del Messico alle compagnie petrolifere

Trump svende il Golfo del Messico alle compagnie petrolifere

312mila chilometri quadrati di acque federali americane nel Golfo del Messico sono state messe all’asta dall’amministrazione Trump a favore delle società petrolifere che potranno perforare nuovi pozzi.

Energia
Golfo del Messico, nuovo grande sversamento di petrolio dopo il disastro della Deepwater Horizon

Golfo del Messico, nuovo grande sversamento di petrolio dopo il disastro della Deepwater Horizon

Oltre 9mila barili di petrolio si sono riversati nelle acque del Golfo del Messico a causa dello scoppio di condutture sottomarine.

Energia
Quali sono le leggi dell’ecologia per la sopravvivenza della specie umana

Quali sono le leggi dell’ecologia per la sopravvivenza della specie umana

Abbandonare la visione antropocentrica e rispettare le leggi dell’ecologia è l’unico modo per salvaguardare il futuro della nostra specie, e di tutte le altre. L’editoriale del presidente di Sea Shepherd Paul Watson.

Biodiversità
5 disastri ambientali legati all’energia che hanno cambiato la storia

5 disastri ambientali legati all’energia che hanno cambiato la storia

Chernobyl, Exxon Valdez, Deepwater Horizon, Prestige e Fukushima sono tra i più grandi disastri ambientali legati al mondo dell’energia per i quali stiamo pagando ancora le conseguenze.

Energia
La bioplastica che ripulisce il mare dal petrolio (in 15 giorni)

La bioplastica che ripulisce il mare dal petrolio (in 15 giorni)

È italiana la nuova tecnologia che si basa su bioplastica di origine vegetale e biodegradabile al 100% per eliminare il petrolio dal mare in caso di sversamenti accidentali. Servirà anche per la pulizia ordinaria dei porti.

Ambiente
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Trivelle offshore: cosa sono, quante e in quali mari si continua a perforare

Trivelle offshore: cosa sono, quante e in quali mari si continua a perforare

Quante e dove sono le trivelle in mare per estrarre il petrolio.

Energia
Multinazionali, le richieste degli azionisti fanno pensare che qualcosa stia cambiando

Multinazionali, le richieste degli azionisti fanno pensare che qualcosa stia cambiando

Alle assemblee degli azionisti delle multinazionali non si parla solo di dividendi. Ma anche di donne, minoranze, equità. Forse qualcosa sta cambiando.

Investimenti sostenibili
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001