
Obiettivo moda sostenibile, Greenpeace presenta il nuovo rapporto Detox
A sette anni di distanza dal lancio della campagna Detox, Greenpeace Germania pubblica un nuovo rapporto che valuta i progressi compiuti finora alle aziende.
A sette anni di distanza dal lancio della campagna Detox, Greenpeace Germania pubblica un nuovo rapporto che valuta i progressi compiuti finora alle aziende.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
Abbiamo provato un trattamento detox per l’organismo, che ha, come effetto immediato, anche l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Si chiama Riducella ed è l’unica versione del metodo Hanni Glatt, creato oltre cinquant’anni fa a Tuttlingen.
Moda e sostenibilità. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modo di concepire l’industria dell’abbigliamento, dall’impatto socio-ambientale alle certificazioni.
Grazie alle pressioni di consumatori e di Greenpeace, uno dei maggiori produttori di abbigliamento outdoor passa a tecnologie idrorepellenti prive di Pfc..
Come si preparano in casa bibite, succhi, tisane e frullati detox, che purificano e rinfrescano? Ecco 5 ricette efficaci e semplici da realizzare.
La classifica di Greenpeace presenta i progressi dei marchi di moda che aderiscono alla campagna Detox. Scopriamo quali sono.
Uno dei più importanti distretti tessili d’Europa sceglie una moda senza sostanze tossiche, impegnandosi nella campagna Detox di Greenpeace. “Ricadute sull’intero settore tessile mondiale”.
In occasione della fiera Première Vision, Greenpeace ha annunciato un nuovo ingresso nel progetto Detox: le cerniere Lampo dell’azienda Giovanni Lanfranchi.
Greenpeace lancia una nuova campagna per chiedere l’eliminazione di sostanze tossiche, i pfc, utilizzate nel settore dell’abbigliamento outdoor.