
L’aumento delle temperature combinato all’innalzamento dei livelli di anidride carbonica nell’aria, causerebbe una maggiore concentrazione di arsenico nel riso, con effetti tossicologici in chi lo consuma.
Eliminare gli accumuli di tossine nell’organismo aiuta ad aumentare i livelli di energia e il benessere in generale. La disintossicazione, inoltre, è quasi sempre accompagnata da un senso di leggerezza e perdita di “gonfiore”. Nel libro 7 – Day Detox Miracle, Sara Faye, Stephen Barrie e Peter Bennett spiegano che la pulizia del corpo può
Eliminare gli accumuli di tossine nell’organismo aiuta ad aumentare i livelli di energia e il benessere in generale. La disintossicazione, inoltre, è quasi sempre accompagnata da un senso di leggerezza e perdita di “gonfiore”. Nel libro 7 – Day Detox Miracle, Sara Faye, Stephen Barrie e Peter Bennett spiegano che la pulizia del corpo può migliorare i sistemi dell’intero organismo. Secondo gli autori, le bevande disintossicanti ripristinano un sano equilibrio.
Questa bevanda detox vegetale si ottiene principalmente con verdure verdi. Agisce sul sistema digestivo.
• 3 foglie di cavolo
• 2 gambi di sedano
• 2 barbabietole
• 1 rapa
• ½ mazzo di spinaci
• ½ cavolo
• ½ mazzetto di prezzemolo
• 3 carote
• ½ cipolla
• 2 spicchi d’aglio
Mescolare tutti gli ingredienti con acqua e frullare fino ad ottenere un purea.
Il dente di leone, o tarassaco, è una fonte di vitamina A, potassio, ferro e calcio. Il tè di tarassaco è diuretico e consente di eliminare le tossine attraverso il fegato e i reni.
Si prepara con 6 cucchiai di radice di tarassaco essiccati e 12 cucchiai di foglie di tarassaco fresco in 4 tazze di acqua bollente. Altre ricette richiedono semplicemente di immergere 2 cucchiaini di foglie di tarassaco in una tazza di acqua bollente. Lasciare in infusione per circa 10 minuti. Bere freddo.
Previene le infezioni del tratto urinario e le ulcere. Contiene anche vitamina C, manganese e antiossidanti. Il succo di mirtillo è diventato una bevanda detox popolare, e secondo la Mayo Clinic, due bicchieri di succo possono essere consumati tranquillamente ogni giorno dagli adulti sani. Per rendere questa bevanda detox, diluire una parte di succo di mirtillo in quattro parti di acqua, aggiungere 1 cucchiaio di pectina di mela e fibra di psillio per stimolare la delicata eliminazione intestinale.
Fibre, vitamine e minerali sono un mix disintossicante per eccellenza. Questa ricetta comprende frutta, olio di lino e lecitina, per fornire acidi grassi essenziali durante la disintossicazione. Mettere nel frullatore:
• 230 ml di succo d’arancia
• 120 ml d’acqua
• ½ tazza di fragole e banane
• un pezzetto di zenzero sbucciato
• 1 spicchio d’aglio piccolo
• 1 cucchiaio di olio di semi di lino
• 1 cucchiaio di succo di limone appena spremuto
• 1 cucchiaio di polvere di spirulina
Mescolare 2 cucchiai di succo di limone bio appena spremuto, 2 cucchiai di sciroppo d’acero puro e la punta di un cucchiaino di pepe di cayenna in 230 ml di acqua. Bere 6-8 bicchieri di questa bevanda nel corso di una giornata di digiuno (o semi-digiuno).
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’aumento delle temperature combinato all’innalzamento dei livelli di anidride carbonica nell’aria, causerebbe una maggiore concentrazione di arsenico nel riso, con effetti tossicologici in chi lo consuma.
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.