Come si preparano in casa bibite, succhi, tisane e frullati detox, che purificano e rinfrescano? Ecco 5 ricette efficaci e semplici da realizzare.
Eliminare gli accumuli di tossine nell’organismo aiuta ad aumentare i livelli di energia e il benessere in generale. La disintossicazione, inoltre, è quasi sempre accompagnata da un senso di leggerezza e perdita di “gonfiore”. Nel libro 7 – Day Detox Miracle, Sara Faye, Stephen Barrie e Peter Bennett spiegano che la pulizia del corpo può migliorare i sistemi dell’intero organismo. Secondo gli autori, le bevande disintossicanti ripristinano un sano equilibrio.
1 Drink verde
Questa bevanda detox vegetale si ottiene principalmente con verdure verdi. Agisce sul sistema digestivo.
• 3 foglie di cavolo
• 2 gambi di sedano
• 2 barbabietole
• 1 rapa
• ½ mazzo di spinaci
• ½ cavolo
• ½ mazzetto di prezzemolo
• 3 carote
• ½ cipolla
• 2 spicchi d’aglio
Mescolare tutti gli ingredienti con acqua e frullare fino ad ottenere un purea.
Il dente di leone, o tarassaco, è una fonte di vitamina A, potassio, ferro e calcio. Il tè di tarassaco è diuretico e consente di eliminare le tossine attraverso il fegato e i reni.
Si prepara con 6 cucchiai di radice di tarassaco essiccati e 12 cucchiai di foglie di tarassaco fresco in 4 tazze di acqua bollente. Altre ricette richiedono semplicemente di immergere 2 cucchiaini di foglie di tarassaco in una tazza di acqua bollente. Lasciare in infusione per circa 10 minuti. Bere freddo.
Previene le infezioni del tratto urinario e le ulcere. Contiene anche vitamina C, manganese e antiossidanti. Il succo di mirtillo è diventato una bevanda detox popolare, e secondo la Mayo Clinic, due bicchieri di succo possono essere consumati tranquillamente ogni giorno dagli adulti sani. Per rendere questa bevanda detox, diluire una parte di succo di mirtillo in quattro parti di acqua, aggiungere 1 cucchiaio di pectina di mela e fibra di psillio per stimolare la delicata eliminazione intestinale.
Fibre, vitamine e minerali sono un mix disintossicante per eccellenza. Questa ricetta comprende frutta, olio di lino e lecitina, per fornire acidi grassi essenziali durante la disintossicazione. Mettere nel frullatore:
Mescolare 2 cucchiai di succo di limone bio appena spremuto, 2 cucchiai di sciroppo d’acero puro e la punta di un cucchiaino di pepe di cayenna in 230 ml di acqua. Bere 6-8 bicchieri di questa bevanda nel corso di una giornata di digiuno (o semi-digiuno).
L’allevamento del bestiame in Brasile è responsabile della deforestazione in Amazzonia con numeri impressionati: 800 milioni di alberi abbattuti in sei anni.
Con l’approvazione di un emendamento al decreto siccità, l’Italia dà l’ok per la sperimentazione in campo dei nuovi ogm. “Una svolta epocale”, come l’ha definita il governo, a cui si oppongono le associazioni ambientaliste.
Negli Stati Uniti alcuni scienziati hanno individuato dieci pesticidi con effetti dannosi sui neuroni dopaminergici collegati allo sviluppo del Parkinson.
Da secoli, il frutto dell’ume viene coltivato a Minabe e Tanabe in armonia con i boschi cedui e gli insetti impollinatori: un metodo riconosciuto dalla Fao.
L’undicesima edizione di Slow Fish si terrà a Genova dall’1 al 4 giugno e avrà come tema il “coast to coast”, inteso come interconnessione tra mari e vita terrestre.
La Fao ha pubblicato un rapporto sul contributo nutrizionale di carne, uova e latte, concludendo che si tratta di alimenti che partecipano a una dieta sana ed equilibrata.
Simile allo zucchero in aspetto e gusto, l’eritritolo è un dolcificante a quasi zero calorie, ma secondo uno studio è associato al rischio di eventi cardiovascolari.