News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Dieta mediterranea

Dieta mediterranea

La dieta mediterranea allevia i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile

La dieta mediterranea allevia i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile

Secondo quanto osservato da ricercatori statunitensi, la dieta mediterranea ha del potenziale per contrastare i disturbi della sindrome dell’intestino irritabile.

Alimentazione naturale
Dieta mediterranea benefica per la salute del cervello, lo studio

Dieta mediterranea benefica per la salute del cervello, lo studio

L’aderenza alla dieta mediterranea è stata associata dai ricercatori a una salute cerebrale ottimale, con una migliore integrità della sostanza bianca, riduzione dell’infiammazione e dello stress ossidativo.

Alimentazione naturale
La dieta mediterranea con alimenti bio migliora il microbiota intestinale. Lo studio

La dieta mediterranea con alimenti bio migliora il microbiota intestinale. Lo studio

Secondo una ricerca dell’Università di Tor Vergata, la dieta biologica mediterranea aumenta i batteri buoni nell’intestino e diminuisce quelli cattivi.

Alimentazione naturale
La dieta mediterranea, quella autentica. Perché va riscoperta e come si mette in pratica

La dieta mediterranea, quella autentica. Perché va riscoperta e come si mette in pratica

Tutti parlano della dieta mediterranea, ma in pochi la conoscono davvero. Ecco in cosa consiste e come possiamo recuperarla. L’incontro di Food Forward con gli esperti.

Food Forward
Articolo sponsorizzato
Cop29, senza azioni sul clima 20 milioni di persone in fuga attorno al Mediterraneo

Cop29, senza azioni sul clima 20 milioni di persone in fuga attorno al Mediterraneo

Uno studio della rete di esperti MedECC e dell’Unione per il Mediterraneo mostra quanto il bacino sia vulnerabile di fronte al riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
Dieta mediterranea, è la migliore al mondo ma solo il 5% degli italiani la segue pienamente

Dieta mediterranea, è la migliore al mondo ma solo il 5% degli italiani la segue pienamente

Un’indagine dell’Istituto superiore di sanità rivela una scarsa aderenza degli italiani alla dieta mediterranea: “scelte sempre più occidentalizzate e globalizzate”.

Food Forward
Food Forward, dal benessere psicofisico al clima che cambia, tre incontri per discutere del futuro dell’alimentazione

Food Forward, dal benessere psicofisico al clima che cambia, tre incontri per discutere del futuro dell’alimentazione

Un programma di incontri organizzati da LifeGate ed Eataly su cibo, clima e stili di vita. Per migliorare il nostro benessere e quello del Pianeta.

Evento Milano
Pasti bilanciati e allenamento per ripartire senza stress dopo le vacanze, con Vita Health

Pasti bilanciati e allenamento per ripartire senza stress dopo le vacanze, con Vita Health

Vita Health è l’app che offre un supporto concreto per il benessere quotidiano, con piani nutrizionali personalizzati e allenamenti su misura.

Tecnologia e scienza
L’olio d’oliva riduce il rischio di mortalità per tumore. Lo studio della Fondazione Veronesi

L’olio d’oliva riduce il rischio di mortalità per tumore. Lo studio della Fondazione Veronesi

Gli studiosi della piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi-Neuromed hanno osservato che un consumo quotidiano di tre cucchiai di olio d’oliva si associa a un ridotto rischio di mortalità per il cancro.

Alimentazione naturale
Journey in Italy, l’arte dell’aperitivo italiano

Journey in Italy, l’arte dell’aperitivo italiano

Quando sensi ed emozioni uniscono etica, inclusione e sostenibilità.

Evento Milano
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.