
A Milano il primo ristorante italiano con menù vegetale e senza glutine
Da Linfa Eat Different tutti i piatti sono vegetali e senza glutine, nel rispetto dell’ambiente e per accogliere tutti.
Da Linfa Eat Different tutti i piatti sono vegetali e senza glutine, nel rispetto dell’ambiente e per accogliere tutti.
La dieta meno impattante è quella vegana. Tra chi consuma carne, invece, è la quantità a fare la differenza. Lo dice uno studio dell’università di Oxford.
Prima capitale in Europa a farlo, Edimburgo ha sottoscritto il Plant based treaty per promuovere diete vegetali in risposta alla crisi climatica.
Le lobby delle produzioni animali tentano di frenare la diffusione dei prodotti vegetali, nonostante gli esperti chiedano di ridurre il consumo di carne.
Non basta dire vegetale per dire sano. L’Oms mette in guardia dai nuovi cibi ultra-trasformati, ricchi di sale, zuccheri, aromi e additivi vari.
Il Geranium di Copenaghen, al secondo posto nella classifica dei 50 ristoranti migliori del mondo, riaprirà presto con un menù rinnovato e senza carne.
Anche quest’anno torna Veganuary, l’iniziativa per far scoprire lo stile di vita vegano e i vantaggi dell’alimentazione vegetale.
La maggior parte dei bambini non considera gli animali come cibo, ma mangia la carne perché non sa da dove proviene. Lo conferma un nuovo studio.
Gli studenti universitari berlinesi chiedono menù sostenibili contro il cambiamento climatico e l’inquinamento.
In viaggio per Veganville è il nuovo libro di Tobias Leenaert che propone un nuovo modo di pensare all’attivismo, più inclusivo e flessibile.