Jair Bolsonaro è il nuovo presidente del Brasile
I cittadini brasiliani hanno scelto il loro nuovo presidente: l’ex-militare di estrema destra Jair Bolsonaro, eletto al ballottaggio col 55% dei voti.
I cittadini brasiliani hanno scelto il loro nuovo presidente: l’ex-militare di estrema destra Jair Bolsonaro, eletto al ballottaggio col 55% dei voti.
Il candidato di estrema destra alla presidenza del Brasile, Jair Bolsonaro, stacca di 16 punti Fernando Haddad. Ballottaggio il 28 ottobre.
In attesa della sentenza d’appello, Lula deve andare in carcere. Lo ha stabilito la Corte suprema brasiliana che ha respinto la richiesta dell’ex presidente di rimanere in libertà.
Il senato del Brasile ha votato per la destituzione di Dilma Rousseff dalla carica di presidente con 61 voti a favore e 20 contrari, ma ha respinto la proposta di ineleggibilità per 8 anni quindi potrà ricandidarsi alle prossime elezioni. Un finale previsto da molti che mette la parola fine a un processo di impeachment durato
La presidente del Brasile Dilma Rousseff dovrà affrontare il processo per impeachment. Lo ha stabilito il senato brasiliano con una votazione drammatica durata tutta la notte, al termine della quale il numero chiave di 41 voti per il ‘si’ all’avvio della procedura giudiziaria nei confronti della presidente è stato raggiunto e superato. La votazione si
La Camera dei deputati brasiliana ha approvato il procedimento di impeachment nei confronti della presidente Dilma Rousseff, accusata di aver truccato i conti pubblici nascondendo le gravi condizioni del bilancio per essere rieletta. La richiesta è passata con 367 sì e 167 no, oltre a diversi astenuti. Ora l’iter prevede una votazione al Senato. La messa
Lo scandalo Petrobras fa tremare la politica. Proteste di piazza dopo la divulgazione di una telefonata tra Dilma e Lula che dimostrerebbe come la nomina dell’ex presidente nell’esecutivo sia stata conferita per evitargli l’arresto.
Tra i Mondiali del 2014 e i Giochi Olimpici del 2016, il Brasile ha ospitato la prima edizione delle Olimpiadi indigene (Jogos Mundiais dos Povos Indígenas). Dal 23 ottobre al primo di novembre duemila atleti appartenenti a 50 gruppi etnici e provenienti da 23 paesi hanno partecipato a gare di discipline che spaziano dal calcio e
Brasile e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo storico per portare i cambiamenti climatici in cima alle priorità dei rispettivi governi. L’incontro tra il presidente americano Barack Obama e la presidente brasiliana Dilma Rousseff ha portato alla promessa di incrementare la produzione elettrica rinnovabile fino al 20 per cento del fabbisogno totale entro il 2030.
I lavori della controversa diga di Belo Monte, sul fiume Xingu in Brasile, stanno procedendo velocemente. Circa 25mila persone lavorano giorno e notte per far sì che entro il 2015 la centrale idroelettrica possa iniziare a produrre i primi watt di elettricità. I numeri di Belo Monte Il quotidiano francese Le Monde ha realizzato