
Il Galles vieta l’uso di animali selvatici nei circhi
Anche grazie al drastico calo degli spettatori e alla volontà popolare, il Paese britannico ha presentato un disegno di legge che proibisce l’uso di fauna selvatica nei circhi.
Anche grazie al drastico calo degli spettatori e alla volontà popolare, il Paese britannico ha presentato un disegno di legge che proibisce l’uso di fauna selvatica nei circhi.
Un investigatore di Essere Animali ha lavorato sotto copertura nelle operazioni di carico dei polli. Il reportage mostra le condizioni e le sofferenze degli animali e lo sfruttamento degli operai all’interno della filiera zootecnica.
Il 60enne, il cui compito era aprire il cancello e far uscire il toro dall’arena, è stato colpito mortalmente al collo davanti a duemila persone.
La camera dei comuni canadese ha approvato la cosiddetta legge Free Willy, che rende illegale la detenzione e l’allevamento dei cetacei.
Alla lunga lista di marchi che hanno messo al bando le pellicce dalle loro collezioni si aggiunge anche Prada. PETA festeggia un traguardo importante frutto di numerose imprese di sabotaggio.
Per la maggior parte degli italiani cani e gatti sono membri della famiglia, e per questo è fondamentale rispettare i loro diritti. Ecco i dati dell’ultimo rapporto Assalco – Zoomark.
Due organizzazioni ambientaliste hanno lanciato una sfida legale senza precedenti al Giappone, con l’obiettivo di salvare i delfini.
Un dirigente bancario americano ha comprato in Pakistan il diritto ad uccidere un markhor, capra selvatica a rischio estinzione. E se ne vanta.
Dal primo gennaio in California gli animali nei negozi devono provenire esclusivamente da rifugi e organizzazioni no profit.
Essere Animali ha lanciato una campagna per chiedere al famoso programma di cucina di non utilizzare più ricette a base di foie gras, il fegato di anatra e oca ottenuto con l’alimentazione forzata degli animali.