
Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo
Lo scopo della giornata è quello di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone affette da autismo, in modo che possano condurre un’esistenza soddisfacente.
Lo scopo della giornata è quello di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone affette da autismo, in modo che possano condurre un’esistenza soddisfacente.
Le cicatrici, quelle evidenti che alcuni hanno sulla pelle o quelle invisibili che altri hanno nell’animo, sono il segno che, a un certo punto della nostra vita, qualcosa in noi si è rotto. Ma le cicatrici sono anche il simbolo della nostra capacità di sopravvivere, di saper ricucire quello strappo e di uscirne rafforzati. Nella
Aperte, universali, agibili. Le città accessibili hanno tante caratteristiche, ma devono essere soprattutto inclusive. Esploriamo le migliori in Europa, dove i cittadini con disabilità possono godere dei loro diritti e delle loro libertà.
Tutti gli obiettivi sostenibili di Tokyo 2020: dalle zero emissioni (e oltre) all’economia circolare, dall’inclusione sociale alla mobilità accessibile.
Not everything is black è un documentario che parla di sei non vedenti che raccontano il mondo che li circonda attraverso fotografie realizzate da loro stessi.
La nazionale italiana di basket degli atleti con sindrome di down vince i Mondiali per il secondo anno consecutivo. Battuti in finale i padroni di casa del Portogallo con il punteggio di 36-22.
Visite in lingua dei segni, percorsi tattili e accessibilità dell’intera area espositiva sono alcuni dei plus che fanno del Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, il Mart, un luogo di bellezza inclusivo.
Steve Jobs e Greta Thunberg sono solo gli ultimi e più celebri soggetti affetti da sindrome di Asperger: una forma mite di autismo che incide soprattutto sulle capacità relazionali. Per i ragazzi con questo disturbo (tutto da valorizzare) ora apre a Milano Scuola Futuro Lavoro, prima nel suo genere e aperta a tutti.
Grande successo per l’edizione 2019 di Giochi senza barriere, la manifestazione inaugurata nove anni fa dall’associazione Art4Sport, che avvicina allo sport i bambini disabili. Madrina dell’evento Bebe Vio, che ha gareggiato con la maglia del Toyota Team.
A Milano dal 2 al 5 maggio si svolge il Festival del silenzio. Protagonista è la lingua dei segni. Obiettivo: fare in modo che l’Italia, ultimo stato d’Europa, la riconosca come lingua ufficiale.