News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile
  • Home
  • disuguaglianza

disuguaglianza

Dopo la pandemia, 573 persone sono entrate nel club dei miliardari. 263 milioni rischiano la povertà estrema

Dopo la pandemia, 573 persone sono entrate nel club dei miliardari. 263 milioni rischiano la povertà estrema

Il 99 per cento dell’umanità ha subìto un calo di reddito durante la pandemia. I beni dei miliardari invece aumentavano a dirmisura, sostiene Oxfam.

Società
Il patrimonio dei dieci miliardari più ricchi del mondo è raddoppiato durante la pandemia

Il patrimonio dei dieci miliardari più ricchi del mondo è raddoppiato durante la pandemia

Con la pandemia, ci sono 163 milioni di poveri in più. In compenso, il patrimonio dei 10 miliardari più ricchi del mondo è raddoppiato. Lo studio di Oxfam.

Società
I cambiamenti climatici amplificano le disuguaglianze sociali ed economiche

I cambiamenti climatici amplificano le disuguaglianze sociali ed economiche

I cambiamenti climatici peggiorano le disuguaglianze, perché colpiscono in modo più grave le fasce vulnerabili della popolazione. Lo dimostrano i dati.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Stati Uniti, la campagna vaccinale lascia indietro gli afroamericani

Stati Uniti, la campagna vaccinale lascia indietro gli afroamericani

Negli Stati Uniti la maggior parte dei vaccini anti-Covid è stata somministrata alla popolazione bianca, a discapito di latini e afroamericani.

Black lives matter
Come l’Argentina ha deciso di salvare il servizio sanitario nazionale dalla “bancarotta”

Come l’Argentina ha deciso di salvare il servizio sanitario nazionale dalla “bancarotta”

L’Argentina ha varato una patrimoniale per salvare il servizio sanitario nazionale. Si aggiunge a leggi simili in Bolivia, Spagna e Belgio. Ma non in Italia.

Economia
Quel mondo diverso. Enrico Giovannini e Fabrizio Barca ci esortano a batterci per un domani più giusto e sostenibile

Quel mondo diverso. Enrico Giovannini e Fabrizio Barca ci esortano a batterci per un domani più giusto e sostenibile

Come orientare il nostro modello di sviluppo dopo il coronavirus? Dal dialogo tra gli economisti Enrico Giovannini e Fabrizio Barca emergono varie proposte, nel segno della sostenibilità.

Libri
Il 70 per cento delle terre agricole è nelle mani dell’1 per cento delle aziende

Il 70 per cento delle terre agricole è nelle mani dell’1 per cento delle aziende

Un ristretto nucleo di colossi ha il potere sulla stragrande maggioranza delle terre agricole del Pianeta. Lo sostiene una ricerca britannica.

Ambiente
La crisi climatica è figlia dei consumi dell’1% più ricco. Ma a subirla sono i più poveri, sostiene Oxfam

La crisi climatica è figlia dei consumi dell’1% più ricco. Ma a subirla sono i più poveri, sostiene Oxfam

Nell’arco di 25 anni, l’1 per cento più ricco della popolazione globale ha emesso il doppio della CO2 rispetto al 50 per cento più povero. Lo svela Oxfam.

Cambiamenti climatici
Le mamme nere contano. Cosa lega gravidanze a rischio e crisi climatica

Le mamme nere contano. Cosa lega gravidanze a rischio e crisi climatica

Uno studio dimostra come crisi climatica e inquinamento siano cause di gravidanze a rischio negli Stati Uniti. Soprattutto per le minoranze.

Black lives matter
Sviluppo umano, con la crisi rischiamo il primo passo indietro in 30 anni

Sviluppo umano, con la crisi rischiamo il primo passo indietro in 30 anni

Un rapporto del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo spiega che la crisi potrebbe incidere pesantemente sull’Indice dello sviluppo umano.

Covid-19
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001