La crisi climatica colpisce di più le donne e le famiglie povere

Un rapporto della Fao spiega in che modo i cambiamenti climatici possono esacerbare le disuguaglianze socio-economiche, tra donne e uomini e generazionali.

Le donne sono particolarmente esposte di fronte agli impatti dei cambiamenti climatici. E l’inasprirsi della crisi legata al riscaldamento globale può esacerbare le disuguaglianze di genere, sociali e intergenerazionali. A spiegalo è un corposo rapporto, pubblicato il 5 marzo dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao). Secondo il quale è necessario che le politiche di adattamento prendano in considerazione la necessità di tutelare le categorie più vulnerabili, proprio per scongiurare l’ampliarsi dei divari.

Il rapporto della Fao prende in considerazione 24 nazioni

Nell’introduzione del documento, intitolato “The Unjust Climate” (“Il clima ingiusto”, in italiano), viene ricordato che “le riduzioni della produttività agricola si ripercuotono sulle economie rurali e sui sistemi agroalimentari dai quali dipendono le popolazioni, limitando le opportunità di reddito non agricole, aumentando i prezzi delle derrate alimentari e perturbando i mercati”. Il clima, in altre parole, colpisce direttamente alcuni comparti economici. Per questo, “gli sforzi mondiali che puntano a lottare contro la crisi climatica devono tenere in considerazione gli impatti sulle popolazioni, in particolare quelle più vulnerabili”.

L’analisi della Fao prende in considerazione le situazioni di 24 nazioni, per la maggior parte al reddito basso o medio: è il caso di Bangladesh, Camerun, Armenia, Repubblica democratica del Congo, Perù, India o ancora del Pakistan. Gli effetti dei cambiamenti climatici su donne, persone povere e vulnerabili, è stato vagliato tenendo conto dei dati socio-economici di quasi 110mila famiglie che vivono in aree rurali. Grazie a modelli computerizzati, tali informazioni sono state incrociate con quelle relative alle osservazioni meteorologiche, a partire dal 1950.

Donne raccolgono foglie di tè nella Moriuchi Tea Farm a Shizuoka in Giappone © Chris McGrath/Getty Images

Perdite di reddito maggiori per donne e poveri per colpa dei cambiamenti climatici

I risultati sono evidenti: l’aumento delle ondate di siccità o delle inondazioni conseguenti a eventi meteorologici estremi colpiscono molto di più le famiglie povere e le donne. secondo la Fao, in media, la perdita di reddito delle famiglie meno agiate è del 5 per cento superiore rispetto alle altre, quando si tratta di fronteggiare caldo e mancanza di precipitazioni. E del 4,4 per cento nel caso delle inondazioni. inoltre, lo scarto di reddito tra donne e uomini è amplificato dell’8 per cento dalle ondate di siccità e del 3 per cento, ancora una volta, dalle inondazioni.

Le famiglie povere, ad esempio, possono trovarsi costrette a non investire più nelle produzioni agricole per dover far fronte a bisogni immediati. Alcuni possono essere portati a vendere ad esempio il bestiame. Ma le conseguenze dei cambiamenti climatici sono tali da rendere difficile anche il reperimento di fonti alternative di reddito. Così, secondo il rapporto, un aumento di un solo grado centigrado nella temperatura media globale può provocare diminuzioni del 33 per cento dei redditi, rispetto alle famiglie più agiate.

Servono politiche adattate a categorie sociali, economiche e di genere

Anche le donne perdono delle opportunità importanti per diversificare i loro redditi a causa della crisi climatica. E anche loro diventano più dipendenti da un’unica fonte di reddito, che via via si va a esaurendo. Molte di loro, inoltre, a differenza dei giovani faticano a migrare per tentare di trovare impieghi alternativi altrove. “Spesso – spiega Nicholas Sitko, autore del rapporto – queste persone vivono lontane dai centri urbani e da quelle tipologie di lavori che subiscono meno le conseguenze del clima che cambia. Queste donne faticano anche ad entrare nell’industria agroalimentare così come a tentare di lavorare per altre aziende agricole”.

È per questo che occorre adottare politiche che tengano conto delle categorie sociali, del genere e dell’età delle popolazioni. Si tratta di tematiche che le organizzazioni non governative hanno a più riprese evidenziato nel corso, ad esempio, delle Conferenze mondiali sul clima delle Nazioni Unite (Cop) che si tengono ogni anno al fine di agevolare i negoziati tra i governi di tutto il mondo sulla questione. Eppure, secondo la Fao, soltanto il 6 per cento delle cosiddette Nationally determined contributions (Ndc) – le promesse avanzate da ciascuna nazione in termini di riduzione dell’emissioni di gas d’effetto serra – e dei Piani di adattamento menzionano ad esempio esplicitamente le donne. È soltanto nell’1,74 per cento dei casi tali politiche integrano misure di protezione sociale sociale.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati