News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Dolomiti

Dolomiti

Perché dobbiamo avere paura se non rispettiamo la montagna

Perché dobbiamo avere paura se non rispettiamo la montagna

La montagna è un luogo fragile e vulnerabile. Se vogliamo preservarla, e preservarne le risorse, occorre farlo anche quando la si visita per turismo.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
Vaia due anni dopo. Come stanno i boschi colpiti dalla tempesta

Vaia due anni dopo. Come stanno i boschi colpiti dalla tempesta

Dalla Val di Fiemme all’Altopiano di Asiago sono decine gli interventi di rimboschimento. Un laboratorio a cielo aperto per rinascere dopo Vaia.

Ambiente
Le Regole d’Ampezzo: come Cortina si è salvata dalla speculazione sfrenata

Le Regole d’Ampezzo: come Cortina si è salvata dalla speculazione sfrenata

Le Regole d’Ampezzo, un’istituzione tradizionale con più di 800 anni di storia, hanno contribuito a preservare il patrimonio naturale intorno a Cortina.

Ambiente
Dolomites bike day, una domenica per attraversare 3 passi di montagna in bicicletta

Dolomites bike day, una domenica per attraversare 3 passi di montagna in bicicletta

Una corsa non competitiva per appassionati capaci di percorrere, in una sola giornata, 108 chilometri e 3800 metri di dislivello lungo i passi di Campolongo, Falzarego, Valparola, Pordoi e Fedaia.

Cicloturismo
Un piccolo ciclista slovacco ha scalato il Passo Sella ispirato da Peter Sagan

Un piccolo ciclista slovacco ha scalato il Passo Sella ispirato da Peter Sagan

Il piccolo Benjamin ha percorso un tratto del Sella Ronda bike day 2018, stupendo i ciclisti che lo hanno visto arrivare sotto al Passo Sella. È nato a Žilina, la stessa città del ciclista slovacco Peter Sagan.

Bici
Musica in montagna, le Dolomiti e le Alpi piemontesi diventano palcoscenici naturali di festival d’eccezione

Musica in montagna, le Dolomiti e le Alpi piemontesi diventano palcoscenici naturali di festival d’eccezione

Le montagne italiane diventano un meraviglioso teatro per concerti d’autore sulle vette. In estate in programma due festival di musica in Trentino Alto Adige e in Piemonte: I suoni delle Dolomiti e Musica in quota.

Turismo
Val di Fassa, dove grazie all’e-bike scoprire le Dolomiti da oggi è più facile

Val di Fassa, dove grazie all’e-bike scoprire le Dolomiti da oggi è più facile

Questa terra ricca di natura e cultura, patrimonio dell’Unesco, è perfetta per una fuga dal caos metropolitano. In sella a un’e-bike, un breve tour delle Dolomiti ci porta alla scoperta di agriturismi, sentieri, terme e soste gourmand.

Bici
Mountain.Water.Power, in Alto Adige la mostra fotografica itinerante sull’energia dell’acqua in montagna

Mountain.Water.Power, in Alto Adige la mostra fotografica itinerante sull’energia dell’acqua in montagna

La mostra Mountain.Water.Power raccoglie 28 incredibili scatti da tutto il mondo che esplorano il legame tra acqua e montagna. Un’esposizione itinerante in Trentino Alto Adige per chi vuole ancora meravigliarsi davanti alla natura.

Mostre
5 percorsi italiani in bici per la vostra vacanza

5 percorsi italiani in bici per la vostra vacanza

Dalle Dolomiti all’Alta Murgia: cinque tra i percorsi italiani in bici più interessanti per chi vuole passare una vacanza in sella e pedalare nella natura.

Cicloturismo
Oberholz mountain hut, il nuovo rifugio sostenibile a 2mila metri sulle Dolomiti

Oberholz mountain hut, il nuovo rifugio sostenibile a 2mila metri sulle Dolomiti

L’edificio, situato all’inizio della pista Oberholz nelle Dolomiti, è realizzato con materiali ecosostenibili e si integra in perfetta armonia nella natura circostante.

Casa ecologica
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001