News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Donne al lavoro

Donne al lavoro

Le donne al lavoro si riferisce alla partecipazione femminile nel mercato del lavoro, includendo occupazioni remunerate in vari settori economici. Questa partecipazione è stata un importante motore di cambiamento sociale ed economico, consentendo alle donne di contribuire all’economia familiare e alla crescita economica nazionale. Tuttavia, le donne spesso affrontano sfide come disparità salariali, discriminazione di genere e difficoltà nell’equilibrare lavoro e responsabilità familiari. Promuovere l’uguaglianza di genere sul luogo di lavoro è cruciale per garantire pari opportunità, accesso a ruoli di leadership e condizioni di lavoro dignitose per tutte le donne.

Le 10 realtà selezionate per la seconda edizione di Women in Action

Le 10 realtà selezionate per la seconda edizione di Women in Action

Annunciate le realtà selezionate per la seconda edizione di Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way: scopriamole.

Tecnologia e scienza
Women in Action: le storie delle 7 startup al femminile che hanno partecipato alla prima edizione

Women in Action: le storie delle 7 startup al femminile che hanno partecipato alla prima edizione

Il 12 marzo scopriremo le startup selezionate per la seconda edizione di Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way.

Tecnologia e scienza
Le Stem non sono “da donna”? Sfatiamo i pregiudizi, anche grazie a Women in Action

Le Stem non sono “da donna”? Sfatiamo i pregiudizi, anche grazie a Women in Action

Si dice che le donne non abbiano talento, tempo e temperamento per le materie Stem. Falso. Anche Women in Action aiuta a ribaltare la situazione.

Economia
Donne nei progetti di economia circolare: esempi che riguardano la blue economy

Donne nei progetti di economia circolare: esempi che riguardano la blue economy

Le donne al timone della blue economy: inclusione e innovazione per un futuro sostenibile. Ne parliamo con Alessandra Astolfi di Ecomondo.

Road to Ecomondo
Articolo sponsorizzato
Women in Action: al via la seconda edizione del programma di accelerazione per l’imprenditoria femminile

Women in Action: al via la seconda edizione del programma di accelerazione per l’imprenditoria femminile

Il 27 novembre aprono le candidature per la seconda edizione di Women in Action, il programma di LifeGate Way dedicato all’imprenditoria femminile.

Società
Il reddito reale degli italiani è tra i più bassi d’Europa, solo in Grecia si sta peggio

Il reddito reale degli italiani è tra i più bassi d’Europa, solo in Grecia si sta peggio

Il potere d’acquisto degli italiani è pericolosamente in caduta, a causa di inflazione e salari fermi. I dati di Eurostat inchiodano il governo.

Italia
Cosa vuol dire essere mamme oggi, storie di maternità onesta e di “mom shaming”

Cosa vuol dire essere mamme oggi, storie di maternità onesta e di “mom shaming”

La seconda domenica del mese di maggio ricorre la festa della mamma. In un villaggio che non esiste più, la psicologa Alessandra Bortolotti ci spiega come normalizzare le brutte emozioni e svincolarci dai giudizi e pregiudizi altrui.

Italia
In Italia troppo spesso diventare madri significa ridimensionare il lavoro, o rinunciarvi del tutto

In Italia troppo spesso diventare madri significa ridimensionare il lavoro, o rinunciarvi del tutto

In Italia il tasso di occupazione delle madri è più basso e più di un contratto su tre è part time. A dirlo è Save the children nel report Le equilibriste.

Italia
Marina Brambilla è la prima rettrice nella storia dell’Università degli studi di Milano

Marina Brambilla è la prima rettrice nella storia dell’Università degli studi di Milano

Ci sono voluti 100 anni dalla fondazione dell’Università degli studi di Milano per eleggere una donna come rettrice dell’ateneo.

Arte e cultura
Cinzia Bassi, Barilla. Sostenere le donne nelle soft skills le aiuta a percepire il loro reale valore

Cinzia Bassi, Barilla. Sostenere le donne nelle soft skills le aiuta a percepire il loro reale valore

Iniziative come Women in Action aiutano le donne a valorizzare le proprie competenze. Ne abbiamo parlato con Cinzia Bassi, plant manager Barilla.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.