
Nel 2021 più di centomila persone sono morte di overdose negli Stati Uniti
Nel 2021, oltre 107mila persone sono morte per overdose negli Stati Uniti: una strage in crescita dopo la pandemia. Il fentanyl è la sostanza più letale.
Nel 2021, oltre 107mila persone sono morte per overdose negli Stati Uniti: una strage in crescita dopo la pandemia. Il fentanyl è la sostanza più letale.
Il governo del Lussemburgo ha presentato un pacchetto che consente la coltivazione della cannabis e il suo consumo. La legge dovrebbe entrare in vigore a inizio 2022.
Duterte ha permesso migliaia di omicidi extragiudiziali dal 2016. Ora la Corte penale internazionale vuole procedere contro il presidente delle Filippine.
Nello Stato del Guerrero, nel sud-ovest del Messico, le strade sono comandate dai narcos e per andare a scuola si muore. Per proteggersi dalle bande criminali, quasi cento bambini si sono uniti ufficialmente al corpo di polizia della comunità.
Un racconto inedito e tragico dalle Filippine i cui abitanti vivono nel terrore e nella violenza di stato sotto la presidenza di Rodrigo Duterte.
Uno studio italiano ha rivelato che l’alta concentrazione di cocaina nei corsi d’acqua europei rende iperattive le anguille e può comprometterne la migrazione.
La cosiddetta “narco-deforestazione” minaccia le foreste centroamericane, i trafficanti comprano terreni da disboscare per riciclare il denaro sporco.
Bande di narcotrafficanti si sono scontrate all’interno di un carcere a Manaus, in Brasile. Per 17 ore la polizia ha perso il controllo della struttura.
Dopo la morte per droga di sei ragazzi a un festival di musica elettronica, la capitale argentina aveva proibito il concerto dei Kraftwerk. Ma poi ci ha ripensato.
Perché il presidente delle Filippine ha dato del “figlio di puttana” a Obama? C’entra la politica di terrore e violenza che sta portando avanti nel paese contro il traffico di droga che ha causato quasi duemila morti.