
Scoperte due nuove barriere coralline nell’area marina delle Galápagos
Al largo delle isole ci sono due grandi barriere coralline, a 370 metri di profondità. Sono più protette dagli effetti dei cambiamenti climatici, per ora.
Al largo delle isole ci sono due grandi barriere coralline, a 370 metri di profondità. Sono più protette dagli effetti dei cambiamenti climatici, per ora.
Daniele Noboa è il nuovo presidente dell’Ecuador. Governerà solo per 17 mesi e dovrà gestire un paese instabile afflitto da un record storico di omicidi.
Francesco Barberini è un giovane ornitologo italiano. Ci porta alla scoperta delle foreste di Otonga in Ecuador, un’area che rappresenta un vero patrimonio floro-faunistico per la Terra.
In Ecuador si è votato per bloccare lo sfruttamento petrolifero nell’Amazzonia e per il primo turno delle elezioni presidenziali.
Il candidato alle elezioni presidenziali in Ecuador, il giornalista Fernando Villavicencio, è stato ucciso. Si batteva contro la corruzione.
Il 20 agosto sono previste le elezioni presidenziali in Ecuador e un referendum sulle esplorazioni petrolifere nella riserva di Yasuní.
L’Ecuador vive una lunga crisi economica e sociale, che ora è anche politica. Il presidente Lasso ha accentrato tutti i poteri nelle sue mani.
La Corte costituzionale dell’Ecuador ha disposto che si tenga un referendum sul giacimento petrolifero nella riserva di Yasuní, nella foresta amazzonica.
I tassisti di Guayaquil in Ecuador desiderano passare ai veicoli elettrici. Le difficoltà e la mancanza di stazioni di ricarica non li stanno fermando.
Nel 2007 il governo dell’Ecuador aveva chiesto finanziamenti per poter lasciare nel sottosuolo il petrolio del parco Yasuní. Il piano non ha funzionato.