
Ecuador, vittoria dei nativi: il governo dovrà contenere la Covid-19 nel territorio dei Waorani
Dopo una battaglia legale contro il governo ecuadoriano, è stato finalmente riconosciuto il diritto dei Waorani alla salute.
Dopo una battaglia legale contro il governo ecuadoriano, è stato finalmente riconosciuto il diritto dei Waorani alla salute.
Diverse città stanno diventando centri di diffusione del virus in Amazzonia. Una panoramica delle zone amazzoniche di Brasile, Colombia, Perù ed Ecuador.
La città di Guayaquil è diventata l’epicentro della diffusione del coronavirus in Ecuador. Il paese non è riuscito a gestire nuovi contagi e morti, portando il sistema sanitario al collasso senza sapere la reale entità del disastro.
Nell’Amazzonia ecuadoriana la tragedia sanitaria rischia di avere conseguenze drammatiche. Il governo non agisce, privilegiando gli interessi estrattivi alla salute delle comunità indigene, che si stanno organizzando per affrontare da soli la pandemia.
È molto difficile, talvolta impossibile, riconoscere i nuovi generi musicali. Da tempo gli artisti mescolano stili differenti, ridefinendo i confini – anche geografici – di pop, rock, folk, elettronica e rap, fino ad abbatterli. All’alba del 2020, la tecnologia ha reso gli strumenti di produzione musicale accessibili a chiunque e dappertutto, pure in camera da
Lo scorso 22 dicembre una chiatta che trasportava oltre 2.000 litri di carburante si è rovesciata alle Galapagos.
Le proteste in Ecuador contro il raddoppio del prezzo della benzina hanno paralizzato per giorni il paese: i morti sono stati 7 e i feriti 1.340.
Con una sentenza storica in un paese tradizionalmente cattolico e conservatore, la Corte costituzionale dell’Ecuador si è espressa a favore dei matrimoni tra persone dello stesso sesso.
Gli indigeni Waorani hanno portato in tribunale il governo dell’Ecuador che voleva vendere 200mila ettari di Amazzonia all’industria petrolifera. Hanno vinto creando un precedente storico per i diritti di tutti i popoli indigeni.
L’obiettivo della spedizione, che si svolgerà nell’Amazzonia ecuadoriana, è di analizzare e mappare gli impatti socio-ambientali del gas flaring.