
Storico voto in Alabama, Montgomery ha eletto il primo sindaco di colore della sua storia
Il giudice Steven Reed è diventato sindaco della città del profondo Sud, culla del movimento per i diritti civili.
Il giudice Steven Reed è diventato sindaco della città del profondo Sud, culla del movimento per i diritti civili.
Dopo le dimissioni del presidente del Consiglio Conte, sono iniziate le consultazioni del presidente della Repubblica Mattarella con i partiti per capire se si può formare un nuovo governo o bisogna andare a elezioni anticipate.
Dopo il voto sull’alta velocità che ha diviso la maggioranza, è scoppiata la crisi di governo. La Lega ha presentato una mozione di sfiducia nei confronti del premier Giuseppe Conte. Cosa significa e quali sono i possibili sviluppi.
Dopo aver perso il municipio di Istanbul, a marzo, il presidente Erdogan aveva fatto ripetere le elezioni. E ha ottenuto una sconfitta ancor più marcata.
Oltre che per il Parlamento europeo, in Italia si è votato anche in Piemonte e in molte città come Firenze, Bari, Bergamo. I risultati finali delle elezioni amministrative 2019.
Sfondano Verdi e sovranisti in Europa. Crollano i partiti di una volta. Il risultato è un Parlamento europeo a fette omogenee. I risultati definitivi delle elezioni europee 2019.
Hanno votato il 51% degli aventi diritto nell’Unione europea, in Italia l’affluenza è stata del 56%. Segui gli aggiornamenti sulle elezioni europee in diretta e in tempo reale, tutti i risultati nazionali ed europei.
Il consumo di suolo è causa dell’erosione del suolo stesso, aggravata dalle coltivazioni intensive e dall’uso di prodotti chimici. Eppure questo tema è sparito dall’agenda dei politici candidati alle elezioni europee.
Dal divieto di utilizzo della plastica monouso alla messa al bando dei pesticidi pericolosi per le api, sono molte le decisioni prese grazie al Parlamento europeo in materia di ambiente. Scopriamone dieci in vista delle elezioni del 26 maggio.
A pochi giorni dalle elezioni europee, Facebook ha chiuso 23 pagine che diffondevano fake news a sfondo politico. La metà sosteneva Lega e Movimento 5 stelle.