
Arabian mau, il gatto arabo che rischia l’estinzione
Gli arabian mau, originari dei deserti arabici, affollano ancora oggi le vie di Dubai e degli Emirati. Una razza antica, ma purtroppo decimata dall’uomo.
Gli arabian mau, originari dei deserti arabici, affollano ancora oggi le vie di Dubai e degli Emirati. Una razza antica, ma purtroppo decimata dall’uomo.
Il caldo può diventare letteralmente invivibile? La risposta è sì: lo affermano gli scienziati e si tocca già con mano in Pakistan e a Ras al-Khaima.
Dietro allo scintillante skyline di Dubai, ci sono i disperati che lo costruiscono. Milioni di persone, provenienti dall’Asia e dall’Africa, che si indebitano per il viaggio della speranza e finiscono in una rete di sfruttamento da cui non riescono ad uscire. Nei cantieri di Expo 2020 si attuano politiche da manuale, ma fuori è tutta un’altra storia.
Il Qatar ha deciso di climatizzare lo stadio al-Wakrah, in vista dei mondiali del 2022. Una scelta difficilmente difendibile da un punto di vista ecologico.
I Giochi olimpici speciali, dedicati agli atleti con disabilità intellettiva, cominciano il 14 marzo ad Abu Dhabi. Vi raccontiamo le storie di Barbara, Marco e Martina che fanno parte della delegazione italiana.
Gli Emirati Arabi con giapponesi e cinesi costruiranno il più grande impianto solare al mondo, oltre 1 gigawatt di potenza
Il governo della Tanzania intende trasformare 1.500 chilometri quadrati di terre in riserva di caccia per gli Emirati Arabi Uniti.
Il Paese produttore di petrolio sta investendo milioni di dollari nella ricerca universitaria sull’energia pulita in partnership con il Mit di Boston.
Inaugurata la nuova centrale solare di Abu Dhabi. Ora l’obiettivo degli Emirati arabi è quello di coprire il sette per cento del fabbisogno energetico del paese grazie alle rinnovabili entro sette anni.