News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • energia nucleare

energia nucleare

Le isole del Pacifico chiedono al Giappone di non sversare in mare le acque di Fukushima

Le isole del Pacifico chiedono al Giappone di non sversare in mare le acque di Fukushima

I Paesi delle isole del Pacifico contro la decisione del Giappone di sversare entro l’estate le acque della centrale nucleare di Fukushima nell’Oceano.

Ambiente
Fusione nucleare: per la prima volta generata più energia di quanto serva per innescare la reazione

Fusione nucleare: per la prima volta generata più energia di quanto serva per innescare la reazione

Gli Stati Uniti annunciano un traguardo importante nella fusione nucleare: per la prima volta nella storia è stato raggiunto il bilancio positivo.

Energia
La Polonia punta sul nucleare e progetta tre nuove centrali

La Polonia punta sul nucleare e progetta tre nuove centrali

La Polonia ha annunciato la realizzazione di tre nuove centrali nucleari. Un progetto da 20 miliardi di euro e che non sarà pronto prima del 2033.

Energia
Fusione nucleare: cos’è e a che punto siamo

Fusione nucleare: cos’è e a che punto siamo

La fusione nucleare è una reazione che sprigiona molta energia a basso impatto. Ma nella pratica la tecnologia del nucleare pulito è ancora immatura.

Energia
Abbiamo 8 anni per raddoppiare la produzione da rinnovabili e salvare il clima

Abbiamo 8 anni per raddoppiare la produzione da rinnovabili e salvare il clima

Un rapporto dell’Omm spiega che entro il 2030 dobbiamo raddoppiare la produzione da rinnovabili. E che il nucleare non ci salverà.

Cambiamenti climatici
Dal Parlamento europeo nessuna obiezione, sì a gas e nucleare in tassonomia

Dal Parlamento europeo nessuna obiezione, sì a gas e nucleare in tassonomia

Il Parlamento europeo al voto non respinge l’atto delegato della Commissione. Gas e nucleare possono entrare nella tassonomia verde europea.

Ambiente
La Germania voterà contro l’inclusione del nucleare in tassonomia

La Germania voterà contro l’inclusione del nucleare in tassonomia

La Germania dice no all’inclusione del nucleare tra gli investimenti sostenibili della tassonomia verde. Ma servono 20 stati contrari per bocciare l’atomo.

Ambiente
Il piano italiano per le emergenze radiologiche e nucleari è stato aggiornato

Il piano italiano per le emergenze radiologiche e nucleari è stato aggiornato

Dopo 12 anni il piano nazionale sull’emergenza nucleare è stato rivisto. Chernobyl e Zaporizhzhia riportano l’attenzione sul rischio radiazioni.

Italia
Chernobyl, cosa sappiamo della centrale nucleare priva di elettricità

Chernobyl, cosa sappiamo della centrale nucleare priva di elettricità

La centrale nucleare di Chernobyl è priva di elettricità, le strumentazioni non inviano dati e il personale è irraggiungibile.

Esteri
La Russia ha attaccato la centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina

La Russia ha attaccato la centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina

Due edifici non “vitali” per i reattori della centrale nucleare di Zaporizhzhia sono stati colpiti da carri armati russi. Radioattività sotto controllo.

Esteri
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 19
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001