News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Energia spiegata

Energia spiegata

Perché energia spiegata? Per la transizione energetica, ci vogliono consapevolezza e spinta verso il cambiamento. Con l’Accordo di Parigi si è deciso di mantenere l’aumento della temperatura media globale ben al di sotto dei due gradi. Per farlo ci vogliono investimenti pesanti nelle energie rinnovabili e un abbandono deciso dei combustibili fossili, come il carbone e il petrolio. Qui trovate tutte le informazioni utili, i dati su quanto incidono le fossili sul clima e sull’ambiente, sulla salute e sulla società.

Cos’è l’idrogeno verde e low carbon e perché sarà fondamentale per la transizione energetica

Cos’è l’idrogeno verde e low carbon e perché sarà fondamentale per la transizione energetica

Cosa si intende per idrogeno verde e low carbon e perché svolge un ruolo centrale nel percorso di transizione verso un modello di crescita sostenibile. Scopriamo le sue applicazioni

Glossario della transizione ecologica
Carbone, quante centrali ci sono ancora in Italia nonostante la crisi climatica

Carbone, quante centrali ci sono ancora in Italia nonostante la crisi climatica

In Italia sono rimaste 7 centrali a carbone, in attesa di spegnimento o di conversione. Ma con la guerra in Ucraina potrebbero ripartire.

Risparmio energetico
Quale ruolo per l’energia marina nella transizione europea verso un futuro sostenibile

Quale ruolo per l’energia marina nella transizione europea verso un futuro sostenibile

L’energia marina è una scommessa per un futuro sostenibile per l’Unione europea. Il 27 agosto ha lanciato una consultazione pubblica sul tema.

Energia
Energia in Europa, il 2020 è l’anno del sorpasso delle rinnovabili sulle fossili

Energia in Europa, il 2020 è l’anno del sorpasso delle rinnovabili sulle fossili

Nei primi sei mesi del 2020 la produzione di energia da fonti rinnovabili in Europa ha superato quella da combustibili fossili. Il caso del Portogallo.

Energia
Tutto quello che c’è da sapere sull’energia nucleare e perché non ha futuro

Tutto quello che c’è da sapere sull’energia nucleare e perché non ha futuro

Le centrali a energia nucleare in funzione nel mondo sono 449. Nonostante i tentativi di rianimarlo, il settore sembra ormai sulla strada della fine, soprattutto a causa delle difficoltà economiche.

Energia
Metano e biometano, tutto quello che c’è da sapere

Metano e biometano, tutto quello che c’è da sapere

L’impiego del metano come fonte energetica e come biocarburante può contenere il riscaldamento globale?

Energia
Stati Uniti, quali sono le fonti di energia e qual è il ruolo delle rinnovabili

Stati Uniti, quali sono le fonti di energia e qual è il ruolo delle rinnovabili

Per oltre cent’anni negli Stati Uniti il settore energetico è stato dominato da tre combustibili fossili: petrolio, gas naturale e carbone. Oggi la rivoluzione è rinnovabile.

Energia
I primi 100 giorni di Donald Trump e il programma sull’energia

I primi 100 giorni di Donald Trump e il programma sull’energia

Abbiamo salvato dal sito elettorale di Donald Trump le sue dichiarazioni di programma sul tema dell’energia e dell’ambiente, prima che tutte le pagine interne fossero cancellate e sostituite con il messaggio “grazie per il supporto”.

Energia
Brasile, ecco a voi il paese con più energia rinnovabile al mondo

Brasile, ecco a voi il paese con più energia rinnovabile al mondo

Il Brasile continua a diversificare il suo mix energetico e si conferma uno dei paesi più promettenti in tema di energie rinnovabili e lotta alla deforestazione.

Energia
La risposta di LifeGate al dopo referendum: energia rinnovabile in tutte le case per dire ‘No’ al petrolio

La risposta di LifeGate al dopo referendum: energia rinnovabile in tutte le case per dire ‘No’ al petrolio

“È il momento di dare un messaggio forte ai petrolieri – afferma Enea Roveda, Ceo di LifeGate – per un futuro migliore per i nostri figli”.

Energia
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001