
Chi è Michael Regan, il nuovo capo dell’Agenzia per l’ambiente scelto da Joe Biden
Per realizzare il piano per il clima della prossima amministrazione Usa, l’Epa potrà fare la differenza. Joe Biden la vuole affidare a Michael Regan.
Per realizzare il piano per il clima della prossima amministrazione Usa, l’Epa potrà fare la differenza. Joe Biden la vuole affidare a Michael Regan.
Climatoscettico, lobbista e sostenitore delle fonti fossili, Andrew Wheeler è stato confermato dal Senato degli Stati Uniti a capo dell’Epa.
Nonostante se ne fregasse dei cambiamenti climatici, Scott Pruitt era a capo dell’agenzia che deve tutelare l’ambiente negli Stati Uniti. Una condotta immorale l’ha costretto alle dimissioni.
Il capo dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente americana, Scott Pruitt, nel mirino per viaggi in prima classe e per l’affitto della casa di un lobbista.
Il piano di spesa presentato da Donald Trump al Congresso prevede tagli draconiani al welfare state e alle politiche di lotta ai cambiamenti climatici.
Secondo il nuovo direttore dell’Epa, Scott Pruitt, l’impatto delle attività umane sui cambiamenti climatici sarebbe ancora tutto da dimostrare.
L’Agenzia per la protezione dell’ambiente conferma gli standard di emissioni per le auto del 2022-2025 battendo sul tempo Trump. Il neopresidente potrà reagire alla legge, ma solo dopo l’insediamento alla Casa Bianca e a prezzo di una dura battaglia.
Scott Pruitt, climatoscettico e sostenitore delle fonti fossili, è stato nominato da Donald Trump alla testa dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente.
Il Dieselgate, lo scandalo sulle emissioni inquinanti truccate negli Stati Uniti, costringe il gruppo tedesco a un maxi indennizzo. La rinascita passa anche attraverso 30 nuovi modelli a batteria.
Sarebbero 11 milioni le vetture Volkswagen – Audi truccate per eludere i controlli ambientali in giro per il mondo. Un danno per l’ambiente di proporzioni inimmaginabili, calcolato dal quotidiano britannico The Guardian.