
Greenpeace: sostanze tossiche nei vestiti dei bambini
Un nuovo rapporto di Greenpeace dimostra come molti dei capi di abbigliamento e calzature dedicati ai più piccoli siano contaminati da sostanze tossiche.
Un nuovo rapporto di Greenpeace dimostra come molti dei capi di abbigliamento e calzature dedicati ai più piccoli siano contaminati da sostanze tossiche.
L’attrice italiana Valeria Golino è diventata modella per un giorno.
Un progetto pensato per dare lavoro alle comunità più povere dei Paesi del Sud del mondo, per avere accesso ad un redditto minimo e cambiare la propria vita e quelle delle proprie famiglie.
L’ambasciatore britannico Christopher Prentice CMG ci racconta come l’attuale governo inglese punti a rendere le Olimpiadi 2012 le più green di sempre.
Emily, Rebecca, Lucrezia sono le protagoniste. Hanno tutte e tre lavorato, o meglio solo sfiorato (per il momento) l’ambiente dello show business come modelle degli stilisti per l’infanzia.
Antonella Carù ai nostri microfoni, intervistata nell’ambito dell’inaugurazione del concept store dell’Atelier del Riciclo lo scorso marzo, ci parla di un nuovo modo di “consumare la moda”.
Dal 9 all’11 aprile Spazio Asti ospita Be Fashion: Outlet & Recycling, il fine settimana dello stile etico, per farsi un guardaroba sostenibile.
Parliamo delle borse di studio messe in palio dalla NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, per permettere agli studenti di confrontarsi sul tema della moda sostenibile. In concreto, cosa vuol dire?
La fiera nazionale dedicata al consumo critico, organizzata sin dal 2004 da Terre di mezzo, dedica la sezione speciale della sua settima edizione alla “Critical Fashion”.
Preciso. Comodo ed ecologico. Non leggerissimo, certamente robusto. Avere al polso un orologio esteticamente interessante, tecnologicamente pregevole, bello ed eco.