
Fiat Chrysler e Google, un accordo storico per lo sviluppo dell’auto a guida autonoma
Il gruppo Fiat-Chrysler e Google collaboreranno per lo sviluppo delle vetture senza conducente. I prototipi saranno basati sull’ibrida Chrysler Pacifica.
Il gruppo Fiat-Chrysler e Google collaboreranno per lo sviluppo delle vetture senza conducente. I prototipi saranno basati sull’ibrida Chrysler Pacifica.
Che rapporto c’è fra la generazione dei millennial e l’auto? Dall’Innovation Award organizzato da FCA in due università italiane è emerso che per piacere ai giovani l’auto dovrà seguire umori e stagioni.
Elettriche, a idrogeno, a guida autonoma e connesse con il mondo. Le nuove auto in mostra a Detroit sono bellissime e sostenibili. Ecco le più belle.
Se il 2015 è stato l’anno dell’auto a idrogeno, il 2016 per il Ces di Las Vegas è l’anno di quelle che guidano da sole. L’auto diventerà come un enorme smartphone che ci contiene all’interno, dialoga con l’esterno per portarci dove vorremo.
Le Bmw i3 della Polizia hanno pattugliato per sei mesi – silenziose e sornione – il Decumano e il perimetro di Expo Milano 2015. Ecco perché questo s’è tradotto (anche) in uno straordinario colpo di marketing.
Consegnata la flotta di auto per l’Esposizione univerale, molte delle quali a basse emissioni. A sorpresa ci sarà anche un’auto che forse non vedremo mai in patria.
Molti diversi brand del mercato italiano ed estero si danno appuntamento alla Fiera di Rimini in occasione di Ecomondo, Key Energy e H2R, tre manifestazioni concomitanti sulla green economy che si tengono dal 5 all’8 novembre 2014.
Pubblicata la superclassifica della sostenibilità d’impresa. Medaglia d’oro a Pirelli, Cnh Industrial e Fiat. Ma su quest’ultima pesa il downgrade etico.
Toyota, Fiat e Renault sono le prime tre marche di auto green secondo gli italiani. Male Alfa Romeo, Hyundai, Mini, Mitsubishi e, stranamente, Honda.
Torino, 15 ottobre, Golf Club I Roveri