
L’impegno di Davines nella ricerca sull’agricoltura rigenerativa biologica e nella tutela del suolo passa attraverso la scelta di ingredienti responsabili.
La sostenibilità d’impresa ha la sua superclassifica. L’ha appena pubblicata RobecoSam, gruppo specializzato nella valutazione degli investimenti sostenibili, che ha presentato il Sustainability yearbook 2014 , vale a dire il raggruppamento di eccellenza delle società che, nel mondo, più si sono distinte per attività e impegno in termini di corporate sustainability. L’analisi di RobecoSam parte
La sostenibilità d’impresa ha la sua superclassifica. L’ha appena pubblicata RobecoSam, gruppo specializzato nella valutazione degli investimenti sostenibili, che ha presentato il Sustainability yearbook 2014 , vale a dire il raggruppamento di eccellenza delle società che, nel mondo, più si sono distinte per attività e impegno in termini di corporate sustainability.
L’analisi di RobecoSam parte da un gruppo di 3.300 imprese. In questo ambito, 460 società sono state ritenute “qualificate” per l’Yearbook e 238 sono Sustainability yearbook member, ovvero rientrano nel 15 per cento di aziende al top nel proprio settore. Tra queste ci sono 15 italiane: Finmeccanica, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Enel, Terna, Snam, Eni, Prysmian, Generali, Stm, Telecom e Atlantia, oltre alle tre che sono riuscite a ottenere la medaglia d’oro (gold class, ossia ottenere un punteggio nei margini dell’1 per cento dal leader di settore): Pirelli, Fiat SpA e Cnh Industrial (ex Fiat Industrial).
Ma è vera gloria? Fiat è stata appena bocciata da Standard Ethics, che ha ridotto il rating etico da “E+” a “E”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’impegno di Davines nella ricerca sull’agricoltura rigenerativa biologica e nella tutela del suolo passa attraverso la scelta di ingredienti responsabili.
Lo studio “Il valore di Inwit per l’Italia” evidenzia i vantaggi nel settore delle telecomunicazioni legati alla separazione tra infrastrutture e servizi.
Apple riduce del 60 per cento le emissioni globali e investe in riciclo, energia rinnovabile e processi produttivi a basse emissioni, per un tech più sostenibile.
Si dice che le donne non abbiano talento, tempo e temperamento per le materie Stem. Falso. Anche Women in Action aiuta a ribaltare la situazione.
Donald Trump sceglie la strada del protezionismo, annunciando dazi su Cina, Canada e Messico e promettendo di fare lo stesso anche con l’Unione europea.
293.444 stufe green distribuite alle famiglie locali, 381.830 tonnellate di legno risparmiate, oltre 240 nuovi posti di lavoro creati: sono i risultati del progetto sostenuto da Cassa Depositi e Prestiti attraverso l’adesione al programma Climate Action per la compensazione delle emissioni.
Nel report del VII Index Future Respect tutte le ombre e le luci dei report di sostenibilità. Ma tra i migliori spicca quello realizzato per Pizzoli.
Quali strumenti possono aiutare le imprese, grandi e piccole, nella transizione ecologica? Ne parliamo con Donato Iacovone, presidente di Bip.
Il gruppo Bennet, leader nel settore di ipermercati e proximity mall, ha improntato la strategia di sostenibilità su pianeta, persone e prodotti.