
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Quando, a fine aprile, la Polizia di Stato ha ricevuto dalla Bmw una flotta di veicoli elettrici, quattro i3 e sei scooter C Evolution per le operazioni di pattuglia in Expo Milano 2015, tutti hanno intuito che la mossa era intelligente. Ovviamente all’interno dell’area espositiva non potevano circolare veicoli a motore, se non per motivi eccezionali
Quando, a fine aprile, la Polizia di Stato ha ricevuto dalla Bmw una flotta di veicoli elettrici, quattro i3 e sei scooter C Evolution per le operazioni di pattuglia in Expo Milano 2015, tutti hanno intuito che la mossa era intelligente. Ovviamente all’interno dell’area espositiva non potevano circolare veicoli a motore, se non per motivi eccezionali e fuori dall’orario di visita, quindi per presidiare il sito era necessario dotarsi di mezzi a zero emissioni.
Oltre che un test interessante e una conferma della formula per una manifestazione lunga sei mesi, è stato lampante a consuntivo accorgersi di un intrigante risvolto di marketing e visibilità. La presenza costante di quattro Bmw i3 lì è stata un’operazione notevole a livello istituzionale, un notevole accredito presso il ministero dell’Interno. Ma c’è di più.
Durante i sei mesi, quasi ogni giorno si svolgeva una cerimonia istituzionale di alto profilo, con alzabandiera, inni nazionali e la presenza di ministri stranieri o perfino di capi di Stato. Dal primo National Day (il 3 maggio, del Turkmenistan) all’ultimo (il 23 ottobre dell’Ungheria) accadeva che dal piazzale iniziale del Decumano, l’Open Plaza, dov’erano assembrati spettatori e autorità, dopo un’ora di discorsi, di video e di performance ci si spostava a piedi verso il padiglione del Paese festeggiato.
Strategicamente, una vettura Bmw i3 veniva collocata nel piazzale immediatamente antistante al Decumano, in posizione preminente: in tal modo, era sicuro che tutte le autorità la vedessero, sempre accanto al palco della cerimonia. Immaginate ministri dell’economia stranieri, del turismo, del commercio, ambasciatori, tutti a guardare la Bmw i3 della Polizia lì davanti.
E tutto questo, in una manifestazione interamente e totalmente marchiata Fiat – FCA, che di Expo Milano 2015 è stata global partner; una sorta di smacco forse, di certo un goal di rapina, un sigillo di furbizia nel nome dell’innovazione e della sostenibilità.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.