
Maria Andaloro. Occupiamo un posto per ogni donna vittima di violenza
Impadronirsi di un posto in nome di una vittima di femminicidio: un gesto umano ma anche politico. Cos’è Posto occupato secondo la sua ideatrice Maria Andaloro.
Impadronirsi di un posto in nome di una vittima di femminicidio: un gesto umano ma anche politico. Cos’è Posto occupato secondo la sua ideatrice Maria Andaloro.
Parigi è stata colpita da una serie di attacchi terroristici. Almeno 127 i morti accertati. Decretato lo stato d’emergenza, chiuse le frontiere.
Due pagine web permettono di avere informazioni sui casi di violenza sulle donne in Turchia. Le istituzioni turche tacevano sul tema ma forse la morte di Ozgecan Aslan sta cambiando le cose.
Centinaia di migliaia di abitanti del Pianeta festeggeranno San Valentino in piazza, per la campagna One billion rising contro la violenza sulle donne.
Nella Giornata mondiale per la promozione e l’assistenza all’azione contro le mine, Ban Ki-moon ricorda il ruolo delle donne
Le violenze psicologiche, fisiche o sessuali rappresentano un problema di sanità pubblica che coinvolge più di un terzo delle donne di tutto il mondo.
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, voluta dalle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999 per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema.
Ogni giorno nel mondo molte donne subiscono violenze e in alcuni Paesi perdura la pratica di sfigurarle con l’acido. Terribile e inaccettabile.
La lotta contro le grandi catastrofi ambientali, ormai estese su scala globale, sta diventando una sorta di guerra mondiale.
La lenta e inarrestabile opera della Cina per annientare Il Tibet, patria del Dalai Lama, e il suo retaggio culturale con un’opera di “cinesizzazione”.