
Impact investing. Come guadagnare tutelando ambiente e diritti
Con l’impact investing si può guadagnare denaro in modo responsabile e mirato: scegliendo le imprese e i progetti ad impatto ambientale e sociale positivo.
Con l’impact investing si può guadagnare denaro in modo responsabile e mirato: scegliendo le imprese e i progetti ad impatto ambientale e sociale positivo.
Gli investimenti sostenibili guadagnano terreno, macinano cifre sempre più grandi e conquistano un testimonial d’eccezione: Bono, il leader degli U2.
Il gruppo di esperti dell’Hleg, voluto dalla Commissione europea, è al lavoro da mesi per far sì che la finanza sostenibile diventi uno standard diffuso.
Un Green bond da un 500 milioni di euro permetterà a Parigi di abbandonare il diesel e ammodernare le metropolitane. “Già pronta la seconda obbligazione”.
La Cina continua sulla strada dell’Accordo di Parigi: cinque province diventeranno laboratori di green economy, grazie a una serie di strumenti finanziari.
Il colosso petrolifero ExxonMobil dovrà piegarsi alle richieste dei suoi azionisti, proprio sul terreno più scivoloso: quello del cambiamento climatico.
L’impact investing diventa sempre più affidabile e maturo. E banche, compagnie di assicurazione e fondi pensione lo promuovono all’unanimità.
Per anni, i grandi della finanza hanno chiuso gli occhi di fronte ai danni del tabacco, allettati dai profitti che offriva. Ma i tempi stanno cambiando.
Oltre 200 eventi in 17 giorni, tanti quanti gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. I numeri del primo Festival italiano dello sviluppo sostenibile inizia il 22 maggio e va avanti fino al 7 giugno.
Le foreste sono un vero e proprio patrimonio per il Pianeta e per l’economia. Tutti noi ne siamo responsabili: compresi investitori, aziende e banche.