
Green bond, Francia e Cina indicano al mondo la via della finanza verde
Bank of China lancia tre green bond da 1,2 miliardi di euro. A Parigi si prepara il One Planet Summit, per mobilitare la finanza a difesa del clima.
Bank of China lancia tre green bond da 1,2 miliardi di euro. A Parigi si prepara il One Planet Summit, per mobilitare la finanza a difesa del clima.
Bnp Paribas, una delle più grandi banche in Europa, ha detto basta: i colossi del tabacco dovranno cercare finanziamenti altrove.
Dalle carceri inglesi gli strumenti pay by result potrebbero sbarcare in Italia. E sostenere il recupero dei detenuti anche se le casse pubbliche arrancano.
Investire i propri risparmi e avere un impatto sociale e ambientale positivo si può, ed è una scelta sempre più diffusa. Ma bisogna rispettare delle regole.
La carne vegetale non è solo un’alternativa agli insostenibili allevamenti intensivi, ma anche un’opportunità di business concreta.
Gli italiani sono assetati di sostenibilità, anche nella gestione del denaro, e chiedono di avere strumenti e informazioni. Le interviste al Salone Sri.
È tangibile l’ottimismo che si respira al Salone Sri di Milano. I relatori raccontano a LifeGate cos’è cambiato nel mondo della finanza sostenibile.
Social bond, green bond e non solo: sono innumerevoli ormai gli strumenti finanziari che permettono di sostenere cause ambientali e sociali.
La più grande banca europea, Hsbc, ha promesso di orientare verso gli investimenti sostenibile 100 miliardi di dollari entro il 2025.
Qualche anticipazione in esclusiva sulle novità più interessanti del Salone SRI, in programma a Milano martedì 14 novembre.