
Scoperta una barriera corallina piena di vita alle Galápagos
Grazie ai monitoraggi sottomarini un gruppo di scienziati ha scoperto una barriera corallina brulicante di vita al largo delle coste delle Galápagos
Grazie ai monitoraggi sottomarini un gruppo di scienziati ha scoperto una barriera corallina brulicante di vita al largo delle coste delle Galápagos
Alle Galapagos è stata ufficializzata la scoperta della testuggine gigante di Fernandina: era stata dichiara estinta nel 1906.
Un gruppo di ricercatori conferma il ritrovamento di un esemplare di tartaruga gigante di Fernandina. La specie, dunque, non è estinta. Ma bisogna agire adesso per evitarlo.
La cifra donata dall’attore e ambientalista Leonardo DiCaprio servirà a finanziare diverse operazioni di conservazione alle Isole Galapagos.
Dei trafficanti hanno tentato di contrabbandare 185 cuccioli di tartaruga gigante fuori dalle Galapagos, ma le autorità sono riuscite a fermarli.
1.940 pinguini, 2.290 cormorani: è un anno record per la fauna delle Galapagos, grazie al clima favorevole e all’assenza di turisti.
Una flotta di 260 pescherecci, pelopiù cinesi, è stata avvistata a ridosso dell’area protetta delle Galapagos. Non è la prima volta che succede.
Dopo aver vissuto decenni in cattività, per contribuire a un fondamentale programma di ripopolamento, Diego è tornato a Española, nelle Galapagos.
Sull’isola Isabela i ricercatori hanno scoperto un gruppo di testuggini ibride, tra cui un esemplare imparentato con la testuggine dell’isola di Pinta.
Lo scorso 22 dicembre una chiatta che trasportava oltre 2.000 litri di carburante si è rovesciata alle Galapagos.